Si è svolto nella settimana appena trascorsa, dal 20 al 24 novembre, presso il Comando dei vigili del fuoco Verbania, il corso di patente terrestre di terza categoria dedicato ai vigili del fuoco volontari della provincia. Otto vigili del fuoco volontari con comprovata esperienza alla guida di mezzi pesanti e in servizio presso i distaccamenti di Gravellona Toce, Macugnaga, Omegna, Santa Maria Maggiore, Varzo e Villadossola hanno ottenuto l’abilitazione alla guida in soccorso di macchine in dotazione al Corpo Nazionale con portata superiore alle 3,5 tonnellate.
Un percorso formativo previsto dal programma ministeriale, coordinato dai due istruttori di patenti terrestri in forza al Comando di Verbania, che ha consentito ai vigili volontari di simulare la guida dinamica in soccorso tecnico urgente, attraverso percorsi con vario grado di difficoltà. Effettuate prove di manovra di automezzi con rimorchio al traino e manovre complesse di parcheggio e retromarcia, da eseguire in completa sicurezza secondo gli standard stabiliti dalla Direzione Centrale per la Formazione. Oltre alla formazione su strada sono stati affrontati temi di educazione stradale in aula, comportamento del conducente secondo gli articoli del codice della strada, concetti di funzionamento e tipi di pompe antincendio ad uso esclusivo dei vigili del fuoco, che costituiscono l’allestimento primario assegnato.