Il bilancio di previsione 2025-27 del Comune di Verbania si attesta poco oltre i 100 milioni di euro. Tra i tributi, l’unico aumento riguarda la tassa rifiuti, dovuto anche alla modifica della scheda di servizio, che prevede maggiori risorse per il verde pubblico e il decoro urbano. Restano invece invariate l’Imu e l’addizionale Irpef, sebbene quest’ultima registri un incremento di entrate di 500 mila euro. L’assessore competente, Annarita Marangio, spiega: “Le categorie di contribuenti sono state ridotte a tre, mentre per i redditi superiori ai 15 mila euro, che restano esenti, alcune fasce sono salite di scaglione”.
Per quanto riguarda gli investimenti, il Comune destina oltre 9 milioni di euro a nuove opere. “Realizzeremo 300 nuovi posti auto e la variante di gronda lungo il torrente San Giovanni”, precisa Marangio. Inoltre, è stata rivista la decisione sul campo da calcio di Possaccio, sede della scuola calcio del Verbania, che è stato reinserito tra gli interventi previsti per quest’anno.
Da segnalare anche l’aumento dei ristorni dei lavoratori frontalieri, passati da 1.290.000 a oltre 2.600.000 euro. Il Comune mantiene un’autonomia finanziaria dell’89,70%.