Tra i bandi emblematici, il progetto di Omegna, “Civitas: le due fucine, arte e socialità” che vede come capofila la Parrocchia di Sant'Ambrogio ha ricevuto il contributo più alto: 1 milione e duecentomila euro su un quadro economico complessivo da 1,8 milioni.
"Il cuore pulsante della città, un luogo simbolo dei giovani e della socialità potrà finalmente cambiare volto: non più una struttura temporanea, ma una fissa - le parole di don Gianmario Lanfranchini - che sarà un grande spazio polifunzionale e polivalente per eventi, feste, momenti culturali e sportivi, anche a disposizione delle vicine scuole medie. Un Oratorio sempre più vivo ed inserito nel contesto cittadino: ne siamo davvero orgogliosi. Parallelamente - ha sottolineato il parroco di Omegna - si procederà con altri interventi nell'area del Forum, che sarà liberata dai parcheggi e vedrà una trasformazione urbana, al parcheggio Gascom, che sarà messo in sicurezza ed illuminato mentre alla Madonna del Popolo sarà realizzato un nuovo parcheggio da 73 posti, con il restyling del sagrato della chiesa, con la riscoperta dell'antico frutteto e la valorizzazione di tutta l'area splendidamente mantenuta dai volontari. E poi sono previsti dei collegamenti pedonali tra tutte queste zone e l'Oratorio ed il centro, a disposizione di residenti e turisti - ha concluso don Gianmario."