Attualità - 05 febbraio 2025, 17:00

Allarme Greenpeace: pfas a livelli preoccupanti nelle acque di Verbania

Campionamenti svelano livelli preoccupanti di sostanze tossiche nell'acqua potabile

Verbania si trova tra i comuni piemontesi con le concentrazioni più elevate di Pfas nell'acqua potabile, secondo i campionamenti effettuati da Greenpeace. Queste sostanze chimiche, definite “permanenti” per la loro resistenza alla degradazione, possono accumularsi nell’organismo umano e nell’ambiente, causando effetti negativi sulla salute, come danni al fegato, problemi di fertilità, malattie della tiroide e persino un aumento del rischio di alcuni tipi di tumore.

In particolare, i dati rilevano a Verbania livelli significativi di Pfoa, un composto cancerogeno, e Pfos, un possibile cancerogeno. Gli abitanti della città si interrogano sulla sicurezza dell’acqua che consumano quotidianamente, in attesa di un monitoraggio più dettagliato da parte delle autorità sanitarie.

L’assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, ha assicurato che i dati completi saranno presto disponibili e illustrati nel corso di un incontro pubblico, per garantire massima trasparenza. La situazione evidenzia la necessità di misure tempestive per proteggere la salute dei cittadini e ridurre l’impatto delle sostanze inquinanti. Al link è possibile visualizzare i dati rilevati da greenpeace. 

a.f.