/ Attualità

Attualità | 08 febbraio 2025, 08:00

Le previsioni meteo per il weekend

In arrivo neve fino a basse quote

Le previsioni meteo per il  weekend

Fine settimana con pioggia e neve. "Una depressione attualmente localizzata sulla Normandia si porterà a ovest dell'arco alpino nella giornata odierna causando maltempo sul Piemonte. I primi fenomeni precipitativi – si legge nell’ultimo bollettino meteo di Arpa Piemonte - sono attesi su basso Astigiano, Alessandrino e Appennino Ligure-piemontese. Si estenderanno poi  a tutta la regione con intensità debole o moderata, localmente forte e a carattere di rovescio sull'Appennino. La quota neve sarà sui 300-400 m sul basso Piemonte, sui 600-700 m altrove, in generale rialzo di 200-300 m in serata. Un miglioramento è atteso nella giornata di domenica quando la depressione si allontanerà verso sudest. Probabili condizioni di variabilità nella giornata di lunedì per l'azione di una depressione localizzata a nordovest delle Alpi”.

SABATO 8 FEBBRAIO 2025

Nuvolosità: cielo molto nuvoloso o coperto. Precipitazioni: deboli o moderate diffuse, localmente forti e a carattere di rovescio sull'Appennino. Quota neve sui 300-400 m sul basso Piemonte, sui 600-700 m altrove, in generale rialzo di 200-300 m in serata. Zero termico: al mattino in calo a 600-700 m sui rilievi meridionali, in lieve rialzo. sui 1000-1100 m altrove. Generale aumento di 300-400 m in serata. Venti: moderati localmente forti da sudest sulle Alpi, moderata tramontana sull'Appennino, deboli da nordest in pianura con rinforzi sui settori orientali.

DOMENICA 9 FEBBRAIO 2025

Nuvolosità: cielo molto nuvoloso fino al primo mattino, graduale attenuazione della copertura nuvolosa a partire dal settore occidentale nelle ore successive. Formazione di nebbie sulle pianure nella notte. Precipitazioni: deboli diffuse fino all'alba, in graduale esaurimento nelle ore successive a partire dal settore occidentale, con cessazione dei fenomeni verso sera. Quota neve sui 700-800 m sui rilievi meridionali, sui 1100-1200 m altrove, in rialzo di 200-300 m sul basso Piemonte. Zero termico: in marcato aumento fino a 1500-1800 m in serata. Venti: deboli localmente moderati da est, sudest sulle Alpi in rotazione da sudovest nel pomeriggio; moderata tramontana sull'Appennino in attenuazione serale; in pianura deboli localmente moderati da nord al mattino e calmi al pomeriggio. 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore