Arrivano tre vittorie nelle altrettante gare valide per la seconda giornata di ritorno delle tre prime squadre di Pallavolo Altiora. Due successi da tre punti ed uno con la gara che si è allunata sino al quinto set. In Serie C maschile Camping Isolino Altiora vince 3-2 una partita nella quale c’è stato da soffrire ad Occhieppo contro Ilario Ormezzano Sai Biella. Un match con varie problematiche, tra cui un problema a David Frison che ha complicato le cose. La reazione che ha portato a vincere i verbanesi però merita applausi. Lo scontro diretto del PalaManzini tra Mokavit RosAltiora e Caselle Volley è andato alle lacuali, che pur regalando (in tutti i sensi) il primo set riescono poi a lottare ed a vincere 3-1 una gara comunque tirata. Alla fine, il successo che è arrivato più in scioltezza è stato quello della compagine di Serie D che guidata da Enrico Bertarelli ha vinto 3-0 in casa di MApphotel Biella.
Serie C maschile: Camping isolino Altiora, con Biella due punti guadagnati.
Ci stanno, in un lungo percorso, anche le partite bislacche; quelle dove ci sono più proverbiali bastoni tra le ruote che situazioni positive. In giornate così la classifica dell’avversario non conta e se va quasi tutti storto ci sta di soffrire. Una di queste gare l’ha giocata ad Occhieppo Camping Isolino Altiora in Serie C maschile contro Ilario Ormezzano Biella, che pur da penultima in classifica è riuscita a tenersi un punto ad una squadra di alta classifica come quella di Matteo Azzini, che ha comunque vinto la partita tra mille problematiche reagendo alla grande. Pronti via e primo set ai padroni di casa, giovani ma arrembanti: ai vantaggi Biella va sull’1-0 con il 26-24 del primo set. Verbania impatta con un bel piglio sul 19-25 ma la compagine di Scuola Pallavolo Biellese si riporta avanti. Un infortunio a David Frison si aggiunge a qualche acciacco già in corso di gestione, i lanieri ne approfittano a vanno sul 2-1 grazie al 25-22 di fine terzo set. Qui però Altiora ci mette cuore e non solo impatta ancora con il netto 16-25 del quarto gioco ma vince la partita con il 10-15 del tie break: “Lo dico subito, questi qui sono due punti guadagnati – dice coach Azzini – perché abbiamo giocato per più set con almeno quattro giocatori fuori ruolo. Essere sotto 2-1 a Biella, con Frison infortunato, anche se non dovrebbe essere nulla di grave, senza avere Bonfantini da subito visto che è entrato da centrale ma anche da opposto e con Grandolini che ha ben sostituito David, riuscire a rimontare mi fa dire che è stata una vittoria importante con un peso specifico importante come quella di sabato scorso con Mondovì, anche se abbiamo preso un punto in meno. Mi giravo in panchina con intenzione di fare qualche cambio e dovevo inventare: Borghini non stava bene, Frattini era fuori ruolo, De benedetti ha giocato da centrale e da opposto. Stasera ho dovuto mettere in campo sestetti che penso non rivedremo mai più. Abbiamo reagito da leoni, ripeto che sono due punti guadagnati e non uno perso. Forse l’approccio poteva essere migliore ma la reazione vista in questa gara e da squadra con gli attributi”.
Ilario Ormezzano Sai Biella - Camping Isolino Altiora 2-3 (26-24, 19-25, 25-22, 16-25, 10-15).
Serie C femminile: Scontro diretto con Caselle, lo vince Mokavit RosAltiora
Che contro Caselle non sarebbe stato facile era cosa nota già alla vigilia, la squadra dell’esperto coach Maurizio Venco rispetto all’andata è molto migliorata in particolare nei singoli, su tutti l’opposta mancina Linda Massara e la giovane banda Giulia Blagescu, già convocata in nazionale Under 16 dal CT Marco Mencarelli. Per Verbania la gara era uno scontro diretto da vincere per mantenere sensibilmente lontana la zona pericolo, per Caselle invece obiettivo accorciare sulle formazioni che la precedono. Ne nasce una partita complicaticcia, abbastanza collosa, nella quale Mokavit vince, si prende tre punti pesantissimi ad allunga di altri 2 punti sui bassifondi lasciando lontana la zona rossa di 12 lunghezze. Eppure, Verbania regala lettaralmente il primo set, pronti via e lacuali in grande spolvero; set sempre in controllo e nonostante un tentativo di rientro delle ospiti (18-10, 18-14) arriva al set point sul 24-18. Finita? No, perché in campo lacuale si sbaglia molto (ma meriti anche a Caselle) e si arriva 24-24, c’è spazio per chiudere ancora ma è invece Caselle che si porta clamorosamente avanti col 26-29 che dice 0-1. Il secondo set però è più netto; la Mokavit impatta bene sul 25-18, ancora con tre set point annullati ed il punto decisivo con una ‘doppia’ molto dubbia fischiata alle avversarie. L’inizio del terzo set è bruttino e Verbania va sotto salvo poi tornare in corsa bene. Vanno segnalati alcuni gravi errori dell’arbitraggio (uno perlomeno clamoroso, con una giocatrice di Caselle che per salvare una difesa lunga delle compagne che stava uscendo esterna dal campo lacuale passa fallosamente sotto la rete e rimette in gioco la palla senza che il direttore di gara sia intervenuto) ma alla fine Mokavit vince e si porta sul 2-1 con il 25-22 conclusivo. Quarto set che inizia male (1-6), che vede Altiora inseguire. Le lacuali impattano, è un punto a punti sino al 21-21, quando le lacuali trovano il break decisivo: 25-22 ed è 3-1 finale, sono tre punti nel cestone verbanese. “È stata una gara tosta, ecco magari non è stata adatta ai deboli di cuore per chi tifa i nostri colori – sorride coach Balzano – ma è stata tosta; del resto, Caselle si è dimostrata un'ottima squadra, certamente molto giovane ma che ci ha reso la vita difficile con ottime battute e attacchi importanti soprattutto dall'opposto. Abbiamo perso il primo set ai vantaggi dissipando un netto vantaggio con una serie di errori ma le ragazze sono riuscite a non deprimersi ed a non perdere le staffe portando a casa i tre punti ed esprimendo a tratti una bella pallavolo. Un grazie al nostro pubblico sempre caloroso che ci ha spinto ad una vittoria importante”.
Mokavit RosAltiora – Caselle Volley 3-1 (27-29, 25-18, 25-22, 25-22 )
Serie D maschile: Pallavolo Altiora passa nettamente in quel di Biella.
Voluta, cercata e trovata in maniera netta. La formazione di Serie D denominata Pallavolo Altiora ha vinto, come i compari della categoria superiore, in trasferta a Biella nel match giocato al PalaSport di Via Pajetta. Delle tre vittorie di questo sabato quella dei ragazzi di Enrico Bertarelli è stata la più netta, la più secca, la più chiara. Un bel 3-0 contro MApphoel Biella che è arrivato con il primo set chiuso 15-25. Senza fronzoli anche il secondo parziale che i lacuali si prendono con un ancor più netto 12-25. Chiude i giochi il terzo set terminato 15-25 in una partita che obiettivamente è sempre stata sotto il controllo di Celant e compagni. “Abbiamo chiuso piuttosto nettamente questa partita – spiega coach Bertarelli - contro una formazione avversaria molto giovane come la Serie D di Biella che è in pratica una under 17. Una squadra che a parte all'inizio del primo set non ha potuto fare molto contro di noi. Sono molto soddisfatto e lo dico a prescindere dal risultato, perché i ragazzi hanno tenuto l'atteggiamento giusto in campo ed hanno messo in atto le cose che abbiamo preparato in allenamento. Mettiamoci in saccoccia questi tre punti e guardiamo al prossimo incontro con fiducia”.
MApphotel Biella - Pallavolo Altiora 0-3 (15-25, 12-25, 14-25)