/ Attualità

Attualità | 10 febbraio 2025, 10:30

Giorno del Ricordo: memoria e giustizia per le vittime delle foibe

A Verbania una cerimonia di Gioventù Nazionale Vco, insieme a Fratelli d’Italia Vco

Giorno del Ricordo: memoria e giustizia per le vittime delle foibe

In occasione del Giorno del Ricordo, che si celebra il 10 febbraio di ogni anno, il nostro Paese è chiamato a rendere omaggio alle vittime delle Foibe, e a coloro che furono costretti ad abbandonare le loro case e terre in quello poi passato alla storia come l’esodo giuliano, istriano e dalmata: alle vittime delle violenze che hanno segnato la storia del confine orientale italiano tra il 1943 e il 1947.

Questa data rappresenta un momento di riflessione e di approfondimento per ricordare le tragedie che hanno colpito milioni di italiani e le loro famiglie. Le foibe, le fosse comuni in cui furono gettate migliaia di persone, in gran parte civili, sono il simbolo di un dolore immenso che ha segnato la fine di una guerra e l’inizio di un lungo e difficile processo di ricostruzione. Le vittime, molte delle quali innocenti, hanno perso la vita in circostanze drammatiche, senza che per anni fosse riconosciuta loro la dignità e la memoria che meritano.

Gioventù Nazionale Vco, insieme a Fratelli d’Italia Vco, ha perciò deposto una corona di fiori presso la lapide dedicata a Norma Cossetto, all’ingresso della Biblioteca ‘Ceretti’ di Verbania, affinché la memoria di tutte le vittime della violenza rossa del generale Tito non vada perduta. Quando la ragione è inghiottita dall’ideologia, e il senso critico spazzato via dalla furia animale, l’odio - che è comunque parte dell’uomo - genera tragedie umane. Tragedie innanzi le quali, se non è possibile comprendere, almeno è d’obbligo ricordare. Gioventù Nazionale Vco è determinata a riaffermare questo suo impegno, e a riflettere sul significato di una storia che, riguardando l’Italia, è parte della vita di ogni singolo cittadino. 

comunicato stampa a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore