/ Politica

Politica | 10 febbraio 2025, 15:30

Centrosinistra contro l'amministrazione Albertella: "Serietà e rispetto per le politiche giovanili"

Shafik Hakim e Simone Martoccia: "La nostra proposta per una consulta dedicata ai ragazzi era stata approvata, ma è stata dimenticata"

Centrosinistra contro l'amministrazione Albertella: "Serietà e rispetto per le politiche giovanili"

“A novembre siamo stati convocati, insieme a tutte le forze politiche giovanili, dal sindaco e dal consigliere delegato alle politiche giovanili, Alessio Baldi, per partecipare al primo tavolo di lavoro giovani dell’amministrazione Albertella. L'obiettivo dell’incontro era individuare lo strumento più efficace per rappresentare le esigenze e le istanze dei giovani di Verbania”. Lo spiegano in una nota Shafik Hakim della segreteria Pd di Verbania e Simone Martoccia, capogruppo di Verbania si prende cura.

“Abbiamo da subito fatto notare – proseguono - che non erano state coinvolte molte realtà legate al tema, come i rappresentanti di istituto delle scuole superiori, i rappresentanti della consulta degli studenti e alcune associazioni che da anni si occupano dei giovani sul nostro territorio come Agesci. Come centrosinistra, abbiamo avanzato una proposta chiara e concreta: l’istituzione di una consulta comunale dei giovani, un organo consultivo capace di dare voce ai giovani cittadini, che possa contribuire alla progettazione di spazi e iniziative di partecipazione, e favorire un dialogo costruttivo tra i giovani e le istituzioni”.

“La proposta – sottolineano Martoccia e Hakim - ha trovato l’unanime consenso dei presenti, incluso il consigliere Baldi, che si era impegnato a riconvocare il tavolo entro due settimane per presentare una bozza di regolamento della consulta. Oggi, dopo tre mesi, di quella bozza non c’è traccia. Non esiste un regolamento, non esiste un luogo di confronto, non esiste un vero impegno da parte dell’amministrazione per dare seguito a quanto promesso. Se il sindaco vuole davvero occuparsi delle politiche giovanili, lo faccia con serietà e rispetto, non trattandole come una questione di secondo piano. I giovani di Verbania meritano attenzione, ascolto e spazi concreti di partecipazione. Noi continueremo a batterci affinché le promesse non restino solo parole”.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore