/ Tutte le notizie

24 Ore | lunedì 10 febbraio

Giorno del Ricordo ricco di iniziative per il Comitato 10 Febbraio
(h. 18:23)

Il presidente del comitato di Verbania, Fabio Volpe, ha fortemente condannato il recente atto vandalico alla foiba di Basovizza

(h. 18:00)

Visita del presidente nazionale della neonata associazione professionale che lavorerà a sostegno del settore

Ricordato Giovanni Palatucci, il poliziotto “Giusto tra le nazioni”
(h. 17:30)

A Verbania la Polizia di Stato ha celebrato il sacrificio e il coraggio del commissario di pubblica sicurezza, a ottant’anni dalla sua morte

Foto: il Toce a Vogogna, nel riquadro Luigi Spadone
(h. 16:56)

Il presidente del parco Val Grande spiega il contenzioso sulle regolamento nel tratto di fiume su cui la famiglia Borromeo vanta diritti dal 1400

Giorno del Ricordo, la cerimonia in ricordo delle vittime delle foibe FOTO
(h. 15:00)

La commemorazione si è tenuta sul lungolago Palatucci alla presenza delle autorità civili e militari e del Comitato 10 Febbraio

I frontalieri contro la tassa sulla salute: anche il Vco all'assemblea internazionale di Varese
(h. 12:30)

Le organizzazioni sindacali promuovono un incontro, in programma per il 15 febbraio, per schierarsi contro il provvedimento

Servizio civile universale, 31 posti disponibili nel Vco
(h. 11:00)

Suddivisi in 10 diversi progetti, riguardano in particolare gli ambiti cultura, ambiente, educazione e assistenza

Giorno del Ricordo: memoria e giustizia per le vittime delle foibe
(h. 10:30)

A Verbania una cerimonia di Gioventù Nazionale Vco, insieme a Fratelli d’Italia Vco

Giovanni Impastato a Trobaso per una serata alla Casa del popolo
(h. 10:00)

Cena e presentazione del libro scritto dal fratello di Peppino, ucciso dalla mafia nel 1978

Omegna ricorda le vittime delle foibe con una cerimonia e una messa
(h. 09:38)

Deposta una rosa sulla passeggiata dedicata ai caduti italiani in Istria, Dalmazia e Fiume

Spreco alimentare: spesa a Km zero taglia del 70% cibo in pattumiera
(h. 08:00)

I consigli di Coldiretti Piemonte per abbattere la quantità che ogni anno finisce nella spazzatura

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore