Cronaca - 11 febbraio 2025, 19:00

Dal Comune di Verbania l'appello: "Attenzione ai tentativi di truffa via mail"

Diverse persone hanno ricevuto messaggi da un indirizzo apparentemente istituzionale, ma si tratta di un modo per sottrarre dati sensibili

Il comune di Verbania invita i cittadini a prestare la massima attenzione a messaggi ed e-mail a causa di diversi tentativi di truffa. Negli ultimi giorni sono pervenute diverse segnalazioni relative a messaggi di posta elettronica apparentemente provenienti dallo stesso comune, ma che sono in realtà tentativi di sottrarre dati sensibili.

Alcuni cittadini hanno ricevuto e-mail che hanno per oggetto “Comunicazione urgente comune di Verbania – ufficio bilancio e contabilità”, da un indirizzo che ad un primo sguardo appare simile a quello effettivamente utilizzato dall’ufficio comunale. In realtà, però, l’indirizzo è falso: l’unico indirizzo istituzionale di posta certificata è istituzionale.verbania@legalmail.it. Le false e-mail hanno dunque lo scopo di raggirare i cittadini e sottrarre dati personali quali numero di conto corrente o di carta di credito, codici di identificazione e così via.

L’ufficio bilancio e contabilità invita dunque i cittadini a prestare attenzione e, qualora si ricevessero simili messaggi, a eliminarli immediatamente evitando di cliccare su eventuali allegati o link, ma anche fare attenzione a messaggi su WhatsApp o chiamate sospette.

La situazione è stata segnalata dal comune alle autorità competenti e sono in corso accertamenti per identificare gli autori delle e-mail.

l.b.