/ Attualità

Attualità | 11 febbraio 2025, 12:00

Inaugurata la nuova piazza XXIV Aprile: un lungo impegno per abbattere le barriere architettoniche

Omegna, il progetto, che ha coinvolto tre amministrazioni, è giunto finalmente al termine

Inaugurata la nuova piazza XXIV Aprile: un lungo impegno per abbattere le barriere architettoniche

I lavori erano terminati prima di Natale e il regalo era stato particolarmente gradito per i disabili, gli anziani e le mamme che spingono i passeggini. Ieri c'è stata l'inaugurazione ufficiale per la rinnovata piazza XXIV Aprile ad Omegna: esteticamente il restyling ha permesso di avere una piccola scalinata, due fioriere, di togliere i parcheggi selvaggi e soprattutto di avere due scivoli facilmente accessibili.

“Quando si lavora insieme - le parole del presidente della Uilldm, Andrea Vigna - i risultati arrivano: certo, i tempi sono sempre biblici, ma quel che conta è il lieto fine. Da parte nostra il grazie va a chi in questi vent'anni ha lavorato insieme a noi per abbattere le barriere architettoniche in città, un processo anche morale, perché spesso le barriere sono anche mentali. Con tutte le amministrazioni che si sono succedute abbiamo avuto un rapporto diretto e proficuo: ora però non vogliamo abbassare la guardia, perché tanto rimane da fare”, ha concluso Vigna.

Presenti l'assessore Franco Gemelli e il suo predecessore Stefano Strada. “Questo progetto, costato 45mila euro - hanno spiegato all'unisono - rientrava nel progetto emblematico Rodari: ha attraversato tre amministrazioni diverse, ma da parte di tutti c'è stato l'impegno a concluderlo e così è stato”.

Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore