/ Cultura

Cultura | 11 febbraio 2025, 10:00

Museo del Paesaggio, tornano le visite guidate alla mostra "Lo sguardo lucente"

Continuano anche i laboratori creativi dedicati ai bambini

Museo del Paesaggio, tornano le visite guidate alla mostra "Lo sguardo lucente"

Sabato 22 febbraio alle 15.30 nuova visita guidata con la storica dell’arte Ilaria Macchi alla mostra di Davide Maria Coltro "Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell'AI" a cura di Elena Pontiggia, allestita fino all’11 maggio nella sede di Palazzo Viani Dugnani del Museo del Paesaggio di Verbania. È necessaria la prenotazione all’indirizzo prenotazioni@museodelpaesaggio.it.

La mostra, divisa in due sezioni, racconta l’indagine di Davide Maria Coltro sul genere pittorico del paesaggio, dai quadri mediali dei primi anni Duemila a lavori realizzati appositamente per la mostra di Verbania. Le sue opere sono in dialogo con la collezione permanente di quadri e sculture di Palazzo Viani Dugnani. Le opere mediali di Davide Maria Coltro sono in continuo divenire, sarà possibile osservarne i cambiamenti durante la visita al museo; muteranno anche nel corso dei mesi di esposizione, offrendo al pubblico esperienze sempre nuove.

Proseguono anche i momenti dedicati ai bambini nelle diverse sedi del Museo del Paesaggio di Verbania. Sempre a Palazzo Viani Dugnani sabato 15 febbraio “Aspettando il Carnevale al museo”, laboratorio creativo per i piccoli dai 5 anni con Laura Grassi di LiberArti. Si comincia alle 15.00. Ad ispirare il pomeriggio sarà il Carnevale e l’attività è rivolta a bambini e genitori. L’invito è di portare abiti ispirati a quelli dei primi del Novecento. In programma una visita guidata alla gipsoteca di Paolo Troubetzkoy; al termine i bambini e gli adulti che lo desiderano potranno travestirsi per fare una serie di foto en pendant con i personaggi raffigurati nelle sculture di Troubetzkoy.

Come in tutte le prime domeniche del mese, colori e creatività protagonisti il 2 marzo a Casa Ceretti sempre con LiberArti e con una mattinata per i bambini più piccoli e le famiglie. Laboratorio dalle 10.30 alle 12.00 adatto dai 2 anni in su. Informazioni e prenotazioni per entrambi i laboratori scrivendo a info@liberarti.net. Il progetto Cultura per Crescere finanziato da Fondazione Compagnia di San Paolo sostiene anche in questo 2025 i laboratori 0-6 anni che vengono quindi proposti ad un prezzo simbolico.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore