Manca ormai davvero poco all'avvio della stagione turistica sul lago Maggiore, sancita dalla riapertura al pubblico di giardini, isole ed alberghi tra Stresa, Verbania, Baveno e le altre località rivierasche. Il secondo week end di marzo è per tradizione infatti la data che segna la riapertura di tutte le attrazioni turistiche e l'arrivo dei primi turisti dal nord Europa, che amano il nostro clima primaverile.
Ad inaugurare la stagione 2025 saranno i giardini botanici di Villa Taranto che apriranno il 13 marzo. Sarà possibile ammirare le prime fioriture primaverili, tra cui narcisi e tulipani, e successivamente anche rododendri e azalee sino, in piena estate, la ninfea tropicale Victoria Cruziana. Centinaia le altre varietà di piante e fiori custoditi nei meravigliosi giardini botanici, e tanti gli eventi in programma come la “Festa delle Bulbose” dal 23 marzo al 20 aprile, “Colori senza confini” da metà aprile a metà maggio, “Fiori d’Acqua” da giugno a fine ottobre, “Victoria Cruziana in flower” dalla metà giugno circa a fine ottobre, “Mostra delle Dalie” da metà luglio a fine ottobre, “Fall Foliage” da ottobre fino alla chiusura del giardino.
La nuova stagione sulle Isole Borromee e le altre proprietà della famiglia Borromeo ripartirà invece sabato 15 marzo. Isola Bella, Isola Madre, Parco Pallavicino, Parco del Mottarone e Rocca di Angera accoglieranno i milioni di visitatori che ogni anno giungono nel golfo Borromeo, futuro Patrimonio Unesco. La grande novità della stagione turistica 2025 sarà finalmente l'inaugurazione dei Castelli di Cannero, recuperati nella loro originale bellezza e che saranno raccontati attraverso un percorso narrativo e didattico che guiderà i visitatori alla scoperta della sua affascinante storia, attraverso un’audioguida, scaricabile sui propri dispositivi mobili.
Il 1° aprile riaprirà anche il Giardino Alpinia, con il suo splendido affaccio sul lago Maggiore dove è possibile ammirare 700 specie di piante diverse e una sorgente di acqua naturale che proviene dalla vetta del Mottarone. Nei grandi alberghi di Stresa, Baveno, Verbania e delle altre località affacciate sul lago sono iniziati i lavori in preparazione della riapertura: si sistemano gli interni, ma soprattutto gli spazi esterni, anch'essi tripudio di fiori e piante.