/ Attualità

Attualità | 15 febbraio 2025, 18:45

Il Moca apre le porte: un viaggio nella storia del casalingo a Omegna FOTO

Inaugurato il Museo grazie ai fondi Pnrr, tra memoria e innovazione

Il Moca apre le porte: un viaggio nella storia del casalingo a Omegna FOTO

Inaugurazione ufficiale per il moca, il museo del casalingo di Omegna, realizzato grazie ai fondi del Pnrr. Tantissima gente questa mattina per il simbolico taglio del nastro: tutti rapiti, conquistati, ammaliati da quello che viene proposto nelle due sale del museo. Una multimediale, che racconta la storia della Silicon Valley del casalingo, un luogo magico dove fantasia, ingegno, creatività hanno trovato terreno fertile.

Il visitatore viene trasportato indietro nel tempo, per scoprire la storia di aziende e persone che hanno scritto pagine indelebili della storia industriale del nostro Paese: una narrazione coinvolgente, particolare, con giochi di immagini e parole, sotto l'abile regia di di auroraMeccanica, studio di Torino, mentre Matteo Severgnini, scrittore e regista, omegnese doc, è l'autore del testo e della sceneggiatura. . E poi gli oggetti che prendono forma: dal finale, con la moka che può essere presa per essere portata al vicino shop per un caffè caldo al proseguimento del percorso in un'altra sala, dove ci sono i pezzi veri e propri. Pentole, posate, elettrodomestici, caffettiere e tutto quello che ha segnato un'epoca d'oro, per Omegna e non solo.

"Ma noi guardiamo al futuro: in questo progetto non c'è nostalgia, ma orgoglio e stimolo per far si che si torni a pensare, creare e produrre altre meraviglie - le parole del direttore del Parco della Fantasia Alberto Poletti.

Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore