/ Cronaca

Cronaca | 17 febbraio 2025, 13:45

Evasioni, spaccio e identità false: operazione dei Carabinieri nel weekend

Nel fine settimana, le forze dell'ordine hanno intensificato i controlli in tutto il Vco

Evasioni, spaccio e identità false: operazione dei Carabinieri nel weekend

Una serie di controlli straordinari nel Vco sono stati effettuati nello scorso fine settimana dai Carabinieri del Comando Provinciale di Verbania. Ad Omegna nell’ambito dei servizi di prevenzione, i militari della locale Stazione hanno tratto in arresto un 43enne già noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio. L’uomo, già ai domiciliari dallo scorso mese di settembre per furto aggravato, era stato più volte segnalato dai militari per reiterate violazioni degli obblighi inerenti al suo stato di detenzione. Proprio a seguito delle reiterate violazioni, il Magistrato di Sorveglianza di Novara ha disposto l’arresto e l’accompagnamento in carcere.

Sempre ad Omegna, i Carabinieri della locale Stazione, durante il controllo ad un locale del centro, hanno notato, tra i numerosi clienti presenti, un uomo, classe 1996 originario del biellese, noto per i suoi precedenti legati allo spaccio di stupefacenti che, fermato e sottoposto a perquisizione è stato trovato in possesso di 6 grammi di eroina, oltre a modiche quantità di cocaina, hashish e metadone, probabilmente destinati ai giovani frequentatori della movida del venerdì sera.

L’uomo, accompagnato in caserma, è stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. A Gravellona Toce i militari della locale stazione hanno denunciato un pluripregiudicato che non ha rispettato il divieto di ritorno nel comune impostogli dal Tribunale di Verbania.

A Baveno un 48enne, sottoposto alla misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale non ha ottemperato all’obbligo di permanere in casa tra le 19:00 e le 07:00 del mattino. Per questo motivo è stato denunciato a piede libero all’Autorità Giudiziaria.

A Stresa i carabinieri hanno fermato e denunciato a piede libero un automobilista che ha fornito loro delle false generalità nella speranza che i militari non si accorgessero che guidava con la patente revocata.

comunicato stampa Carabinieri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore