Dopo il grande cambiamento voluto per la 25esima edizione, la Fabbrica di Carta torna a Villadossola dal 27 aprile al 1° maggio confermando anche per il 2025 la nuova formula “festival”. La manifestazione letteraria, organizzata dalla provincia del Verbano Cuio Ossola con l’associazione Libriamoci, prevede dunque per il secondo anno la sua nuova veste, senza l’esposizione di libri locali e nazionali ma mettendo al centro gli incontri con gli autori al centro culturale La Fabbrica.
Immutato anche lo slancio verso il futuro del mondo dell'editoria e della cultura: grazie a laboratori e presentazioni di autori su tematiche di interesse giovanile, La Fabbrica di Carta garantisce un ruolo da protagonista alle nuove generazioni di lettori. Il nuovo spazio di approfondimento culturale di Villadossola sarà ancora una volta caratterizzato da presentazioni in anteprima di novità editoriali locali e da una selezione di presentazioni con autrici e autori di calibro nazionale.
Le iscrizioni sono aperte: possono presentare le proprie opere gli autori ed editori del Vco oppure provenienti da fuori provincia che abbiano pubblicato libri ambientati nel Verbano Cusio Ossola. Le opere devono essere pubblicate dopo il 1° gennaio 2025. La partecipazione è gratuita; l’organizzazione si riserva – a proprio insindacabile giudizio – di accettare, dietro versamento di una cifra variabile tra 50 e 200 euro, anche libri che non rispettino almeno in parte il regolamento. Da regolamento, infine, anche nel 2025 gli autori che presenteranno i propri libri doneranno una copia autografata del proprio volume alla biblioteca allestita all’interno della Casa Circondariale di Verbania, a disposizione dei detenuti verbanesi.
Le domande di partecipazione per gli autori devono essere inviate entro le ore 12.00 di sabato 15 marzo.