Poco pubblico al Pala Cattani: la concomitanza con la Champions League è un prezzo troppo alto per il pubblico faentino. La Raggisolaris si presenta senza Poletti, Cavallero e Magagnoli mentre la Paffonj recupera Misters.
Nei quintetti ci sono Fragonara, Calbini, Vico, Poggi e Ndiaye per la Raggisolaris mentre per Omegna spazio a Corgnati, Maruca, Mazzantini, Ferraro e StepanovicPrimo quarto che vede una buona partenza della Paffoni: Maruca e’ incontenibile, ma Calbini e Ndyaye non sono da meno. La squadra di Eliantonio e’ sempre avanti nel punteggio: al 10’ e’ 17-22 con 11 di Maruca.
Prova a scappare con Misters la Fulgor in apertura di secondo quarto: più 9 e time out di Garelli. Ammannato tiene a galla i suoi (23-26). Balanzoni però è un fattore, Maruca segna ancora e con il grande impatto di Misters la Paffoni scappa via fino al 32-45 dell’intervallo.
Si ricomincia con la Paffoni che con il libero di Misters fissa il massimo vantaggio, ma Faenza e’ tutt’altro che remissiva. Calbini e Fragonara la riportano sotto fino al meno 4: Omegna reagisce con segnali di vita di Stepanovic e Mazzantini ed all’ultimo riposo comanda 62-53.Ci prova la Raggisolaeris, che con Poggi nel quarto quarto arriva due volte a meno 4, ma Maruca, Mazzantini e Ferraro rimettono Omegna a distanza di sicurezza: al 35’ guida la Paffoni di 12 75-63Finale nervoso, espulso Ammannato, tecnici a gogo, pubblico inviperito: la Paffoni è brava a mantenere la calma e a tornare al successo, 87-75, dopo quattro sconfitte consecutive.