Non è così lontano il 2026 e per questo la Fondazione Parco di Omegna guarda al futuro: pronto un nuovo progetto, grazie ad un contributo della Compagnia di San Paolo. Sempre al Forum, infatti, troverà spazio un Museo del Giocattolo, nell'ampia sala al piano terra che sabato ha ospitato il buffet in occasione dell'inaugurazione del moca. Lo ha annunciato la vicepresidente Rosa Rita Varallo: a curare l'allestimento sarà il professor Boero.
Anche questo sarà un museo interattivo, che darà spazio, voce e lustro alle eccellenze del territorio come a chi ha fatto la storia del giocattolo, come le aziende Cardini e Nuova Faro, senza dimenticare gli artigiani della Vallestrona con i loro Pinocchi. Un museo che sarà un ponte d'unione tra il moca ed il Museo Rodari, per completare un vero e proprio circuito in grado di attirare turisti da tutto il mondo nel nome di Rodari, del casalingo e del gioco.