/ Eventi

Eventi | 20 febbraio 2025, 17:15

Mezza Due Laghi: la 26esima edizione ai nastri di partenza

Domenica 2 marzo torna la storica corsa tra il Lago Maggiore e il Lago di Mergozzo

Mezza Due Laghi: la 26esima edizione ai nastri di partenza

Tutto pronto per la 26esima Mezza Due Laghi, la corsa podistica che domenica 2 marzo porterà atleti e appassionati a sfidarsi tra i panorami del Lago Maggiore e del Lago di Mergozzo. L’evento, organizzato da Sport Pro-Motion asd, è una delle manifestazioni sportive più longeve della provincia del Verbano-Cusio-Ossola e rappresenta ormai un appuntamento fisso per gli amanti della corsa.

Presentata ufficialmente mercoledì 19 febbraio presso lo Sportway MEGASTORE di Gravellona Toce, la manifestazione nasce dalla tradizione della storica “Maratonina del Vco”, organizzata in passato dall’ASD Gravellona VCO. Oggi, con il nome di Mezza Due Laghi, continua a mantenere vivo il suo spirito originario, proponendosi come gara inaugurale della stagione podistica locale.

Alla conferenza stampa erano presenti numerose personalità del territorio, tra cui Rino Porini, vicepresidente della Provincia del VCO, che ha ricordato con affetto la prima edizione dell’evento, quando ricopriva la carica di sindaco di Gravellona. Katiuscia Zucco, assessore allo sport del Comune di Verbania, ha sottolineato il valore sportivo e sociale della corsa, capace di richiamare runner da ogni parte d’Italia. Luca Forcina, assessore allo sport del Comune di Gravellona Toce, ha evidenziato il legame tra la città e la manifestazione, ricordando la partecipazione costante del sindaco Gianni Morandi fin dalle prime edizioni.

Paolo Ottone, presidente di Sport PRO-MOTION ASD, ha espresso l’orgoglio di portare avanti una competizione con così tanta storia, sottolineando la continuità con la Lago Maggiore Half Marathon, con cui condivide l’impegno nella promozione dello sport e del territorio.

La gara prevede due distanze: la mezza maratona da 21,097 km e la 10 km, entrambe omologate FIDAL e disponibili anche in versione non competitiva, accessibile senza obbligo di tesseramento e certificato medico agonistico.

Il percorso della mezza maratona, veloce e suggestivo, partirà alle ore 10:00 nei pressi del Pala Cipir di Gravellona Toce, per poi dirigersi verso il borgo di Feriolo, costeggiando il Lago Maggiore. Dopo aver attraversato Fondotoce, il percorso proseguirà toccando i comuni di Mergozzo e Ornavasso, prima di concludersi nuovamente al PALA CIPIR.

La 10 km partirà invece alle 9:45 dalle sponde del Lago di Mergozzo, con arrivo sempre a Gravellona Toce.

Una delle grandi novità di quest’anno riguarda la nuova base logistica: il Pala Cipir, il moderno palazzetto dello sport di Gravellona Toce, che offrirà agli atleti spogliatoi, docce e un’area deposito borse al coperto.

Gli organizzatori hanno deciso di puntare sulla sostenibilità, distribuendo a tutti i partecipanti la T-shirt ufficiale dell’edizione 2024, annullata a causa del maltempo. Il capo tecnico, di colore giallo acceso, raffigura un runner tra i due laghi stilizzati e riporta il nome e la data della manifestazione. La medaglia finisher, dorata e impreziosita dal design della maglietta, sarà il riconoscimento per tutti coloro che taglieranno il traguardo.

Sono confermati anche i punti di ristoro ai km 5, 10, 15 e all’arrivo, oltre al servizio pacemaker, con andature dai 1h25’ ai 2h20’. Le iscrizioni sono aperte sul sito ufficiale dell’evento fino alle 23:59 del 26 febbraio 2025. Gli atleti iscritti alla scorsa edizione, annullata per allerta meteo, hanno ricevuto un codice per l’iscrizione gratuita.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore