/ Attualità

Attualità | 22 febbraio 2025, 11:45

Formazione per i migranti alla Sefors di Fondotoce

Un progetto finanziato dalla Regione offre corsi di formazione nel settore edile per i richiedenti asilo, con l'obiettivo di creare opportunità di lavoro e contrastare lo sfruttamento

Formazione per i migranti alla Sefors di Fondotoce

E' un progetto finanziato dalla Regione che prevede dei corsi di formazione per i richiedenti asilo del territorio: il primo si è concluso questa mattina presso la sede della Sefors a Fondotoce. Una decina di migranti, provenienti da Bangladesh, Mali e Senegal, ospiti dei Cas sul territorio, hanno avuto un'infarinatura generale su come si lavora in un cantiere edile: posa, montaggio e smontaggio di un ponteggio, preparazione del calcestruzzo, allestimento di una parete ed altri piccoli lavori.

"Lo scopo - ha sottolineato il direttore di Sefors Marco Porini - è quello di combattere lo sfruttamento dei migranti nei cantieri edili: in questo corso è stato spiegato loro che quando si lavora ci sono dei contratti, dei doveri ma anche dei diritti. Nel nostro settore sempre più aziende sono in crisi per l'assenza di personale e di operai qualificati: chi come i migranti cerca un lavoro è una risorsa preziosa. Abbiamo già avuto uno di questi ragazzi selezionato per un tirocinio: lo scopo è favorire il loro inserimento nelle aziende. Anche perchè sono ragazzi seri, che hanno voglia di imparare e di lavorare".

Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore