/ Attualità

Attualità | 23 febbraio 2025, 14:33

Quando un cuoco di Baveno inventò la Caesar Salad

Fu Cesare Cardini, chef emigrato negli Stati Uniti negli anni Venti, ad avere l'intuizione in occasione dell'Indipendence Day

Quando un cuoco di Baveno inventò la Caesar Salad

La famosa Cesar Salad, piatto iconico americano che nella ricetta originale univa lattuga romana, crostini di pane, scaglie di Parmigiano accompagnati da una salsa con olio d'oliva, succo di limone, uova e Worcestershire, è nata grazie all'intuizione di uno chef di Baveno, tal Cesare Cardini, nato il 24 febbraio 1896, che si trasferì negli Stati Uniti e che a Tijuana, al confine tra Usa e Messico dove aveva aperto un ristorante, si ritrovò la dispensa semi vuota in occasione dei festeggiamenti del 4 luglio.

Cardini, secondo il racconto che si tramanda negli ambienti, dovendo soddisfare comunque i commensali giunti nel ristorante, ebbe l'intuizione vincente che lo portò a inventare quel piatto iconico tanto amato dalle star Holliwoodiane. Unì lattuga romana stesa nel piatto, crostini di pane, aglio, scaglie di Parmigiano e accompagnò quell'insalata con una salsa emulsionata di olio d'oliva, succo di limone, uova e Worcestershire.

Il piatto piacque così tanto che lo inserì a menu, e si narra addirittura che Cardini preparasse l'insalata direttamente al tavolo in una grande ciotola di legno, aggiungendo un tocco di teatralità alla sua presentazione. Il pollo, che oggi arricchisce la Cesar Salad, è un'aggiunta più recente. Cardini, dopo quell'esperienza ai confini con il Messico, si trasferì a Los Angeles nel 1935 e da quel periodo la sua attività si focalizzò sulla produzione e commercializzazione del suo condimento per l'insalata, registrato come marchio nel 1948. Morì il 3 novembre 1956 nella sua abitazione di Los Angeles e l'azienda di famiglia è stata successivamente gestita dalla figlia, poi il marchio è stato ceduto.

Ancora oggi sono in commercio i condimenti contrassegnati dal nome "Caesar" in una dozzina di varianti. "Per Baveno è sicuramente motivo di orgoglio annoverare tra i propri concittadini Cesare Cardini, che ha dato il nome a un piatto conosciuto e famoso in tutto il mondo - commenta il sindaco Alessandro Monti - non è da escludere che l'amministrazione comunale possa ragionare sull'organizzazione di un qualche evento per ricordare la figura del nostro chef e dell'insalata da lui inventata".

Miria Sanzone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore