Si è svolto oggi un incontro significativo tra Europa Verde Vco e la sezione provinciale di Sinistra Italiana, incentrato sulla creazione di un’alleanza più forte e coesa per affrontare le sfide politiche e ambientali della nostra provincia. Europa Verde e Sinistra Italiana, sotto l’egida Alleanza Verdi e Sinistra hanno ottenuto ottimi risultati alle ultime elezioni e pertanto con questo incontro cercano di continuare a lavorare insieme per portare all’attenzione della comunità i temi cari all’alleanza.
I co-portavoce di Europa Verde provinciale, Monica Valenti e Ludovico Martinella hanno sottolineato come questo incontro rappresenti un passo importante per consolidare l’ impegno a favore di politiche ecologiche sul territorio provinciale. La collaborazione con Sinistra Italiana è d’altronde funzionale per creare un programma politico che metta al centro la difesa dell'ambiente e dei diritti sociali. L’obiettivo è quello di essere un riferimento per tutta la provincia, in particolare, l’Alleanza sarà impegnata nei prossimi mesi a promuovere i referendum promossi dalla Cgil.
Dal canto suo, Sinistra Italiana, rappresentata nel Vco da Pietro Mazzola, Mimma Moscatiello e Luisa De Filippi, ha sottolineato come il lavoro insieme a Europa Verde è un’opportunità per rafforzare l’impegno per una politica che ponga le persone e l'ambiente al centro delle proprie scelte e contrastare la destra nazionale e globale. È necessario un cambiamento radicale nelle politiche economiche e sociali, e la sinergia tra le due forze politiche è la chiave per realizzarlo.
L’incontro si è concluso con un impegno reciproco per lavorare su proposte concrete come l’approfondimento sul tema della sanità coinvolgendo i rappresentanti politici di Avs presenti a Torino, Roma e a Bruxelles e per continuare il dialogo con altre realtà politiche e sociali della provincia sui temi cari all’Alleanza quali il contrasto al consumo di suolo, a tutte quelle pratiche volte a incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici e della mobilità lenta.