/ Volley

Volley | 30 marzo 2025, 10:26

Pallavolo Altiora, una giornata tra vittorie e salvezza: successo per la Serie C maschile e D, e salvezza aritmetica per la Serie C femminile

Camping Isolino Altiora vince al quinto set contro Parella, mentre Mokavit RosAltiora conquista la salvezza in Serie C nonostante la sconfitta contro Cime Careddu Canelli. Altiora Serie D maschile si impone nettamente con un 3-0

Pallavolo Altiora, una giornata tra vittorie e salvezza: successo per la Serie C maschile e D, e salvezza aritmetica per la Serie C femminile

Una vittoria al quinto set contro una squadra giovane ma capace, arrivata a Verbania in cerca di punti, per Camping Isolino Altiora in Serie C maschile di coach Matteo Azzini, una vittoria netta per Altiora in Serie D sempre contro la medesima squadra avversaria del Parella Torino che ha una compagine anche nella seconda categoria categoria ed infine una sconfitta in Serie C femminile per Mokavit RosAltiora che perde in casa della nuova capolista Cime Careddu Canelli ma lo fa ancora una volta con una buona prestazione e soprattutto al termine della gara, visti i risultati favorevoli, può festeggiare il raggiungimento della salvezza in maniera aritmetica, centrando un obiettivo che ad inizio stagione non molti, fuori dal contesto del club, pronosticavano e che invece è arrivato di giustezza con ben sei giornate di anticipo.

Serie C maschile: Camping Isolino Altiora rimonta e vince al quinto contro Parella
Vittoria di rimonta per Camping Isolino Altiora in Serie C contro Parella Torino. Una vittoria che è certamente importante visto che, lo avevamo detto in sede di presentazione, la netta differenza di classifica tra le due formazioni non era una discriminate o se lo era lo era solo sulla carta viste le grandi motivazioni dei torinesi in caccia di pesanti punti salvezza. I ragazzi di coach Matteo Azzini hanno ribaltato una situazione che li vedeva sotto 2-1 contro una squadra giovane di un club che ‘conosce bene la pallavolo’; ragazzi fisicati e di talento. Il primo set è ospite sul 20-25, subito Altiora impatta netto sul 25-13 ma il terzo set si chiude 23-25 per la squadra torinese che va sul 2-1 e si porta avanti nel quarto set. Traversi e compagni però impattano e si va sul 2-2 grazie al 25-22 del quarto gioco. Tie break tirato sino a metà perché poi i padroni di casa allungano e chiudono set e partita sul 15-9 prendendosi due punti: “Se guardiamo i risultati della giornata capiamo che questa vittoria è un bel risultato – spiega coach Azzini – le squadre che hanno ancora un obiettivo di classifica hanno motivazioni diverse ed in un campionato competitivo come questo ci sta tutto. Noi stasera abbiamo inciampato per un pezzo di partita contro Parella che ha fatto una gran gara con cuore ed attenzione pur in emergenza ma del resto avevano bisogno di punti e ce lo aspettavamo. Noi siamo stati bravi a reagire dopo un primo set perso con un secondo parziale dominato, purtroppo poi nel terzo abbiamo un pelino pasticciato nei momenti finali ma il quarto lo abbiamo gestito meglio e nel tie break anche se ad un certo punto ci hanno ripresi abbiamo vinto bene. Questo torneo è tosto e chi dice che ci sono partite facili sbaglia; adesso chi deve giocarsi salvezza o altro getta il cuore oltre l’ostacolo. Il risultato è buono, qualche acciaccato lo stiamo recuperando e per la gara con Lasalliano dovremmo avere tutti i ragazzi disponibili”.     

Camping Isolino Altiora – Parella Volley 3-2 (20-25, 25-13, 23-25, 25-22, 15-9).

Serie C femminile: Mokavit RosAltiora sconfitta ma aritmeticamente salva
Ci credevano in pochi, perlomeno fuori dall’ambiente Altiora. Dopo la salvezza ‘al pelo’ della stagione precedente, dopo alcune defezioni e dopo la nascita di una squadra farcita di giovanissime Mokavit RosAltiora era vista, ad inizio stagione, come una delle principali papabili alla retrocessione da una certa critica. No signore; che la squadra non fosse una Cenerentola si è capito presto e nonostante la sconfitta con la nuova capolista Cime Careddu Canelli è arrivata, grazie ad alcuni risultati favorevoli, la aritmetica permanenza in categoria: una salvezza netta, a sei giornate dal termine del campionato. Non male davvero. Ci sarà tempo per parlare di questo obiettivo raggiunto con merito. Contro la quotata Cime Careddu Canelli la squadra di Fabrizio Balzano ha recitato su un buon livello, in particolare nei primi due set di una partita a tratti anche nervosa ed arbitrata in maniera decisamente mediocre (tanti gli errori e soprattutto le compensazioni). Verbania che già senza Jonida Progni ha dovuto fare a meno dalla fine set secondo set anche di Annalisa Cottini, uscita per un risentimento al ginocchio. Primo set tiratissimo con Mokavit che gioca davvero alla pari. Le lacuali spesso sono avanti e nel finale molto al cardiopalma arriva prima un doppio giallo ai due tecnici (proteste di coach Balzano per una infrazione, la panchina ospite reagisce non ritenendo giusto il fischio ed i due staff ‘si sono scambiati gli auguri’, seguirà un tocco fischiato a Verbania senza però rilevato senza nessuno a muro) e poi un successo lacuale sul 24-26. Il secondo set gira sul 9-4 quando esce Annalisa Cottini; Nadia Caffoni gioca una buonissima partita ma la squadra di casa scappa sul 16-10. Arriva un cartellino rosso per il tecnico di casa che protesta davvero in maniera troppo veemente per un errore arbitrale che obiettivamente c’era. Più brutto che alcuni tifosi gialloneri abbiano passato il resto della partita a infastidire la squadra lacuale ed a punzecchiare la panchina verbanese in maniera davvero poco edificante. Il 25-19 impatta il match che poi va via altrettanto obiettivamente netto per Canelli che con il 25-15 ed il 25-11 del terzo e del quarto parziale vince 3-1 e complice lo stop di Montalto Dora va in testa al campionato: “E’ stata una buona prova in trasferta - ha detto coach Balzano - pur se sconfitti abbiamo tenuto testa a tratti alla odierna prima in classifica. Ho fatto girare un pochino tutte le giocatrici per necessità e un po’ perché il gruppo comunque se lo merita. Speriamo di recuperare Jonida ed Annalisa per le prossime gare. Grazie ai risultati sugli altri campi, se non cambiano le regole in corso, abbiamo mantenuto la categoria conquistando la salvezza a fine marzo contro pronostico, soprattutto di quelli fuori da Altiora. Inizio a fare un primo meritato applauso alle ragazze, al mio super staff, ai super tifosi ed ai dirigenti che ci seguono sempre. Ora ci diamo un nuovo obiettivo, quello di raggiungere quota 35 punti”.  

Cime Careddu Canelli - Mokavit RosAltiora 3-1 (24-26, 25-19, 25-15, 25-11)

Serie D maschile: Netta vittoria in casa contro Parella per Altiora.
Con lo staff della Serie C in panchina (coach Matteo Azzini e la vice Alessandra Ghetti) a sostituire per l’occasione Enrico Bertarelli impegnato negli esami per il conseguimento del patentino di allenatore di ‘secondo grado’ arriva una netta vittoria al PalaManzini per la formazione di Serie D targata Pallavolo Altiora. Un risultato rotondo, tre punti in saccoccia e una terza piazza provvisoria in classifica, che quasi fa dimenticare quanto l’obiettivo iniziale di Celant e compagni fosse il mantenimento della categoria. Davvero una stagione notevole per questa giovane squadra che sta semplicemente portando avanti una annata davvero da applaudire. La gara è andata via liscia anche se con i parziali abbastanza tirati. Primo set che nel finale vede i lacuali chiudere i palloni decisivi e vincere 25-23, più netto il secondo chiusosi 25-18. Il quarto gioco è molto simile al primo; un set tirato che però vede Altiora ben più performante al momento di mettere a terra i palloni pesanti. È ancora 25-23 ma sono tre punti importanti, peraltro restituendo al mittente il risultato patito all’andata. “Un bel 3-0 contro Parella – dice coach Azzini – che comunque nel girone di ritorno ha infastidito tanti avversari. Noi direi che siamo stati bravi a giocare le palle decisive del set nel modo migliore mettendole a terra e chiudendo i giochi. La squadra sta davvero facendo bene, i ragazzi crescono altrettanto bene e lavorano nel migliore dei modi. Sono contento”.

Pallavolo Altiora – Parella Volley 3-0 (25-23, 25-18, 25-23)


comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore