I carabinieri del Comando Provinciale di Verbania hanno intensificato nell’ultima settimana i controlli su tutto il territorio della provincia, concentrandosi sulla prevenzione dei reati in generale e sul contrasto all’abuso di alcol e sostanze stupefacenti tra i conducenti di veicoli.
Il bilancio dell’attività di controllo del territorio è di 10 persone denunciate in stato di libertà e 3 segnalate all’autorità amministrativa per possesso di stupefacenti per uso personale. I carabinieri della Compagnia di Verbania hanno denunciato due persone perché sorprese alla guida dei rispettivi autoveicoli con un tasso alcolemico compreso tra 0,80 e 1,5 g/l mentre un terzo automobilista è stato denunciato all’ autorità giudiziaria perché fermato alla guida della sua autovettura, palesando una sintomatologia tale da fare ipotizzare che avesse assunto sostanze stupefacente ed acclarata dal ritrovamento sullo stesso di 4,5 grammi di cocaina, alla richiesta dei militari di sottoporsi al drug test si rifiutava. L’uomo oltre ad essere stato denunciato a piede libero veniva segnalato all’autorità amministrativa quale assuntore di sostanze stupefacenti. Per tutte e tre gli automobilisti è scattato anche il ritiro della patente di guida.
Nel comune di Omegna i carabinieri hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Verbania un soggetto pregiudicato poiché, sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, in più occasioni è stato controllato in compagnia di soggetti pregiudicati non ottemperando all’obbligo della misura stessa che impone al sorvegliato speciale il divieto di frequentare altri soggetti con pregiudizi.