/ Eventi

Eventi | 07 aprile 2025, 09:20

"Il movimento che cura": a Verbania una giornata di sensibilizzazione sul Parkinson

Dalla camminata alla tavola rotonda con gli esperti: un evento per comprendere e supportare chi convive con la malattia

"Il movimento che cura": a Verbania una giornata di sensibilizzazione sul Parkinson

Venerdì 11 aprile, dalle 11:00 alle 16:30, Verbania ospiterà un evento speciale dedicato alla sensibilizzazione sulla malattia di Parkinson. “Il Movimento che Cura” è il titolo dell’iniziativa, organizzata in occasione della Giornata Mondiale del Parkinson con il patrocinio del Comune di Verbania e il sostegno di Fondazione Cariplo e Fondazione Comunitaria del Vco.

L’obiettivo della giornata è accendere i riflettori sull’importanza del movimento nella gestione della malattia, attraverso un programma che coinvolge esperti, associazioni e cittadini. La mattinata si aprirà con una camminata non competitiva da Villa Taranto a Villa Giulia, un momento simbolico per sottolineare il valore dell’attività fisica. Seguirà un pranzo di comunità a cura del ristorante sociale Gattabuia, occasione per condividere esperienze e riflessioni in un clima conviviale.

Nel pomeriggio, spazio al dialogo con specialisti del settore: il dott. Giovanni Albani, il dott. Alessandro Mauro, il dott. Angelo Villani, la dott.ssa Viola Emanuelli e la dott.ssa Susan Favaro approfondiranno le sfide e le opportunità nella gestione del Parkinson. Durante l’evento saranno allestiti corner informativi con presentazioni di attività specifiche e la proiezione del cortometraggio “AltaVoce”, insieme ad altri contenuti dedicati.

Per partecipare è richiesta una donazione a partire da 25 euro, comprensiva del pranzo, con parte del ricavato destinato al Fondo Vco Social – La Cura è di Casa, a sostegno di iniziative per gli anziani fragili del territorio.

Le iscrizioni sono aperte fino al 31 marzo. Per informazioni: Viola & Yoga – 327 1252096, info@violaeyoga.com, Via Annibale Rosa, 44 (martedì e giovedì dalle 9:00 alle 11:00).

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore