La Società Filosofica Italiana sezione Vco propone un nuovo appuntamento con il “Piccolo cineforum filosofico”, che quest’anno è interamente dedicato alle opere cinematografiche di Christopher Nolan. Il penultimo incontro della rassegna è in programma domenica 13 aprile alle 16.00 alla biblioteca Ceretti di Verbania, con la proiezione di “Tenet”.
Il film, una produzione anglo-statunitense del 2020, è interpretato da un cast corale formato da John David Washington, Michael Caine, Kenneth Branagh e Aaron Taylor-Johnson. La trama segue le azioni di un agente segreto (noto come il Protagonista), che cerca di impedire lo scatenarsi della terza guerra mondiale sfruttando lo scorrere del tempo.
Il titolo e diversi nomi di personaggi, luoghi e organizzazioni citati nel film sono ispirati all'enigmatica iscrizione palindroma in latino del quadrato del Sator, “Sator arepo tenet opera rotas”. "Tenet", parola anch'essa palindroma, in lingua inglese significa "dottrina, dogma" (dal latino "tiene") e contiene un doppio riferimento al dieci (ten in inglese), numero che è saliente nel finale della pellicola.
Il cineforum si concluderà poi l'11 maggio con l'ultimo lavoro di Nolan, "Oppenheimer".