/ Eventi

Eventi | 10 aprile 2025, 09:00

A Verbania una giornata dedicata alla sensibilizzazione sul Parkinson

Il programma prevede una camminata, un pranzo e un incontro con gli esperti

A Verbania una giornata dedicata alla sensibilizzazione sul Parkinson

La città di Verbania dedica una giornata alla sensibilizzazione sul Parkinson, in occasione della Giornata mondiale dedicata proprio a questa malattia. L’appuntamento è fissato per venerdì 11 aprile.

Il programma si apre alle 11.00 con una camminata non competitiva da Villa Taranto a Villa Giulia. Alle 12.45, poi, un pranzo di comunità con buffet vegetariano a cura del ristorante sociale Gattabuia. Alle 14.30, infine, un dialogo con gli esperti. Questi gli interventi in programma: “Neuroprotezione e malattia di Parkinson”, dottor Giovanni Albani; “I disturbi del sonno nella malattia di Parkinson”, dottor Alessandro Mauro; “L’importante ruolo delle associazioni dei pazienti sul decorso della malattia di Parkinson”, dottor Angelo Villani; “I benefici dello yoga per le persone con malattia di Parkinson”, dottoressa Viola Emanuelli; “Attività fisica adattata e specifica per la malattia di Parkinson”, dottoressa Susan Favaro.

Durante tutto il pomeriggio sono previste attività specifiche con stand per la presentazione di Yoga, tai chi, boxe, tangoterapia, nordic walking, canottaggio, attività motoria, shiatsu e canto. Infine, la proiezione del cortometraggio “Alta voce”.

La giornata è promossa dal comune di Verbania con la Fondazione Comunitaria del Vco, Fondazione Cariplo, Terzo Tempo, Ciss Verbano, Viola&Yoga, associazione Amici Parkinsoniani del Vco Odv, associazione Parkinsoniani Vco Odv, Associazione italiana giovani parkinsoniani, associazione My Way e Canottieri Verbanese.

Per partecipare alla giornata è richiesta una donazione libera, a partire da 25 euro (quota comprensiva del pranzo). Una parte del ricavato sarà destinata al Fondo Vco Social – La cura è di casa a favore di azioni e iniziative per gli anziani fragili del Vco.

 

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore