/ Eventi

Eventi | 10 aprile 2025, 15:31

Prosegue l’iniziativa “Un tè a Casa di Piero” a Verbania

Incontri con famiglie e caregiver per parlare di autonomia dell’abitare e di disabilità

Prosegue l’iniziativa “Un tè a Casa di Piero” a Verbania

Dopo il successo del debutto pre-natalizio, torna l’iniziativa “Un tè a Casa di Piero”, organizzata dalla Cooperativa Isola Verde in collaborazione con Cooperativa Xenia, Anffas Vco, Angsa Vco, Crescere Insieme e le associazioni del territorio. L’iniziativa, che prevede una serie di incontri tematici, ha come obiettivo quello di sensibilizzare e informare le famiglie, i caregiver e le associazioni che si occupano di persone con disabilità, promuovendo un dialogo sull’autonomia dell’abitare e sull'inclusione sociale.

“Un tè a Casa di Piero” si svolge in linea con lo spirito della Casa di Piero, concepita come un luogo inclusivo e aperto alla comunità, dove le persone con disabilità possono mantenere le proprie abilità, autonomie e relazioni sociali, in un ambiente accogliente e familiare.

Il ciclo di incontri prevede tre nuovi appuntamenti, che si terranno il venerdì alle ore 17.30 in diretta streaming, nella sala al piano terra de La Casa di Piero. Ecco il calendario:

Venerdì 11 aprile: "A cosa serve l’amministrazione di sostegno?" con Luca Marchi, Direttore Fondazione Dopo di Noi Bologna

Venerdì 30 maggio: "Affettività e sessualità" con Anna Castagna, Psicologa e sessuologa clinica

Venerdì 18 luglio: "Decreto 62: cosa cambia?" con Serafino Corti, Coordinatore Comitato Tecnico Scientifico dell’Osservatorio Nazionale delle Persone con Disabilità

Per permettere ai familiari di partecipare con tranquillità, durante gli incontri saranno disponibili educatori della Cooperativa Xenia e volontari che condurranno attività creative e socializzanti con Piero e gli altri ospiti della Casa, creando un’opportunità di condivisione e crescita esperienziale. Al termine di ogni incontro, seguirà un momento conviviale, in perfetto clima familiare.

L’iniziativa è gratuita, ma è necessaria la prenotazione, in quanto i posti sono limitati. Per partecipare o avere maggiori informazioni, è possibile scrivere a info@lacasadipiero.org, telefonare allo 0323 551 465 (ore ufficio) o inviare un messaggio WhatsApp al 335 5756972.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore