Attualità - 12 aprile 2025, 09:00

Parco della Fantasia e Upo insieme per il corso di alta formazione "Project Management"

Le lezioni si tengono al Forum di Omegna con la partecipazione di esperti del settore

Il Parco della Fantasia di Omegna e l’Università del Piemonte Orientale tornano a collaborare per la terza edizione del corso di alta formazione “Project Management: tecniche, metodi e strumenti operativi”, nell’ambito delle attività formative del progetto Pnrr Nodes Spoke 3 coordinato dalla professoressa Stefania Cerutti.

Il corso si tiene al Forum di Omegna il 6, 7 e 21 giugno. Le lezioni sono destinate a figure professionali molto variegate ma accomunate dall’interesse a progettare in modo strutturato e professionale ognuno per il suo settore di riferimento. Di seguito il programma completo del corso.

6 giugno dalle 14.00 alle 18.00: apertura del corso; visita al museo Moca (museo omegnese del casalingo); introduzione al Pm: quadro metodologico ed esempi applicativi.

7 giugno dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00: Progetti e voci dai territori con la presenza di esperti Pm in diversi ambiti: programmi europei e transfrontalieri, opportunità di finanziamento di fondazioni bancarie, progetti in campo sanitario-sociale e dei servizi, attività di matrice culturale, progetti in campo giuridico e ambientale, attività di coinvolgimento del pubblico e dei giovani. Interventi di Andrea Cottini, Salvatore Seminara, Marco Girardelli, Edit Shah.

21 giugno dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00: redazione di un abstract progettuale con il supporto coaching Pm Novareckon.

Le lezioni si svolgono esclusivamente in presenza. La partecipazione è gratuita ma è necessaria l’iscrizione tramite l’apposito modulo.

l.b.