Avviato, col taglio dei rami ammalati e di quelli secchi, l’intervento straordinario per salvare il Canforo di piazza Gramsci, pianta simbolo di Pallanza, storico luogo di ritrovo. A certificarne il precario stato di salute è stato l’agronomo incaricato dell’esame periodico delle piante d’altro fusto, Fabrizio Butté che ieri ha consegnato la Vta (Valutazione di stabilità degli alberi). Scartata la soluzione più facile, l’abbattimento e la sostituzione con un esemplare più giovane, oggi è partita la potatura degli alberi compromessi, sul lato di viale Azari, per evitare il rischio che finissero sui passanti. Poi è partita la potatura di tutte il “secco” sempre per motivi di sicurezza. La fase successiva prevede la “de compattazione” del suolo con prodotti naturali per aiutare la pianta a superare l’attuale stato di forte deperimento. Il controllo dello stato di salute del Canforo sarà costante nel tempo sia per verificarne lo stato di salute che per ovvie ragioni di sicurezza, fondamentali vista la vicinanza dell’ufficio postale e della farmacia che generano un intenso transito pedonale.
In Breve
sabato 12 aprile
venerdì 11 aprile