Eventi - 15 aprile 2025, 15:00

Cammino del lago Maggiore: si inaugura un nuovo percorso dedicato al turismo lento

L'iniziativa è promossa da Tracciaminima, che ha mappato il territorio per un giro completo a piedi

Il Cammino del Lago Maggiore è un anello di 11 tappe e 230 km che attraversa Lombardia, Piemonte e Svizzera. A distanza di 5 anni dal primo giro del Lago, l’associazione Tracciaminima ripercorrerà ogni tappa del tracciato, incontrando diverse realtà e raccogliendo testimonianze, per promuovere il cammino. Il cammino prenderà il via il 24 aprile fino al 4 maggio.

Il cammino è nato nel 2020, quando un gruppo di giovani cresciuti sul territorio dei sette laghi hanno deciso di partire per un’avventura: percorrere a piedi l’intero giro del lago Maggiore con l’obiettivo di uscire dalla porta di casa e riappropriarsi degli spazi aperti, usare i sentieri come fili per ricostruire un tessuto territoriale, per unire le sponde. È nata così, insieme al cammino, l’associazione Tracciaminima.

Dal 2020 ad oggi Tracciaminima ha cercato e sviluppato la collaborazione con moltissime realtà territoriali lanciando una rassegna di “mappatura partecipata” perché un cammino è molto di più di un semplice tracciato: il cammino è il racconto di un territorio, delle sue storie e degli sguardi delle persone che giorno per giorno se ne prendono cura. Ha fin da subito lavorato con uno sguardo attento anche all’accessibilità del percorso, acquisendo competenze specifiche sul tema per proporre diverse attività accessibili in natura e portando sulle sponde del Maggiore le più importanti realtà italiane nel mondo del turismo ed escursionismo accessibile.

Dopo tanti anni di lavoro con il territorio e oltre 500 persone coinvolte nelle attività, è giunto il momento per l’associazione di presentare il cammino al pubblico che voglia scoprire il territorio in un modo nuovo, più lento e vicino alla natura.

l.b.