Cronaca - 16 aprile 2025, 16:00

Atti vandalici sui murales a Intra, D'Alessandro (FI): "Gesto incivile che merita una condanna netta"

Il consigliere di Forza Italia: "È il momento di intervenire in modo concreto, anche con l’installazione di telecamere, per proteggere sia le persone che gli spazi pubblici"

“Ancora vandalismi ai danni dei murales sotto il ponte sul torrente San Bernardino di Intra. È il secondo episodio in meno di un anno. Un gesto grave, non solo perché danneggia uno spazio pubblico, ma perché colpisce un progetto nato dal basso, portato avanti da giovani della nostra Città che hanno scelto di mettersi in gioco per migliorarla”. La denuncia arriva dal consigliere comunale di Forza Italia a Verbania Samuele D’Alessandro. Tra le scritte comparse sui muri del sottopassaggio, anche un insulto diretto all’eurodeputata Silvia Sardone.

“Chiedo che l'amministrazione comunale autorizzi il ripristino, come già aveva fatto nei mesi passati, ma soprattutto che la giunta Albertella affronti finalmente e seriamente un problema più ampio: quello della sicurezza in quell’area e in altre zone di Intra come il parco Besozzi Benioli, altra questione che la nostra capogruppo Mirella Cristina ha recentemente segnalato", prosegue D’Alessandro.

I murales sono stati realizzati nel 2023 e rifatti nel 2024 dall’associazione VperVco nel corso dell'amministrazione Marchionini, un progetto che rappresentò fin da subito un esempio concreto di partecipazione giovanile alla cura dello spazio urbano.

"Spesso si sente dire che i ragazzi di oggi sono disinteressati, che non si occupano del bene comune. Ma questi giovani hanno dimostrato l’esatto contrario - prosegue D'Alessandro -: hanno scelto di abbellire un angolo dimenticato della città, di farlo con l’arte, con rispetto, con impegno. Quei murales non erano solo decorazioni ma un segnale forte di partecipazione civica. Rovinare tutto questo con scritte oscene, simboli violenti e insulti rivolti a una donna, rappresentante delle istituzioni, è un atto incivile che merita una condanna netta. Non si può restare in silenzio davanti a questo tipo di violenza. Non è una questione politica, né una battaglia di bandiere: è una questione di rispetto. Di rispetto per il lavoro degli altri, per la dignità delle persone, per il senso stesso di comunità. E quando tutto questo viene messo a rischio, il comune ha il dovere di reagire".

Il consigliere di Forza Italia rimarca poi il tema dell’incolumità dei cittadini ricordando che il sottopassaggio, già oggetto di segnalazioni, è vissuto da molti come un luogo poco sicuro, soprattutto nelle ore serali. "È il momento di intervenire in modo concreto, anche con l’installazione di telecamere, per proteggere sia le persone che gli spazi pubblici. A nome di Forza Italia - conclude Samuele D’Alessandro - esprimo piena solidarietà a questi ragazzi, che con passione e senso civico hanno scelto di mettersi al servizio della città, e che oggi si ritrovano a vedere il proprio lavoro calpestato da un gesto vile. Mi schiero anche al fianco dell’eurodeputata offesa, vittima di un attacco vergognoso che oltrepassa ogni limite di civiltà e rispetto, tanto più grave perché colpisce una donna nel suo ruolo pubblico. Verbania merita più rispetto. Per chi la abita, per chi la difende, per chi ogni giorno sceglie di prendersene cura, anche attraverso piccoli grandi gesti di bellezza".

l.b.