/ Cronaca

Cronaca | 16 aprile 2025, 14:12

Furti nelle auto parcheggiate per poi svaligiare le case: arrestati a Verbania due ladri seriali

Rubavano chiavi e documenti nei parcheggi per colpire le abitazioni delle vittime: fermati dai Carabinieri un uomo e una donna di Milano

Furti nelle auto parcheggiate per poi svaligiare le case: arrestati a Verbania due ladri seriali

I carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Verbania hanno arresto in flagranza di reato per furto aggravato un uomo e una donna, 31 e 24 anni, residenti a Milano. Nei giorni scorsi sono stati denunciati alcuni furti su autovetture in sosta nei parcheggi dell’ospedale di Verbania e di alcuni supermercati.

In uno di questi sono stati rubati i documenti e le chiavi di casa che, poco dopo, a Stresa, sono state utilizzate per introdursi nell’abitazione della vittima e svaligiarla. Proprio a seguito di queste segnalazioni i carabinieri hanno intensificato i controlli nei parcheggi degli ospedali, dei supermercati e dei centri commerciali, anche con personale in borghese. L’attività preventiva ha avuto un esito positivo quando, ieri mattina, una pattuglia in abiti civili ha notato un’auto aggirarsi tra i parcheggi dell’ospedale Castelli. Il veicolo, con due persone a bordo, ha attirato la loro attenzione perché continuava a muoversi lentamente, come a cercare un posto libero, ma non si fermava nonostante ce ne fossero diversi. Inoltre l’auto, da un controllo sull’intestatario è risultata intestata ad una persona con diversi precedenti per reati contro il patrimonio. Dopo qualche giro l’auto è tornata sulla statale, arrivando nei parcheggi del supermercato Esselunga di Pallanza dove ha ricominciato a girare tra le auto in sosta, fino a quando si è fermata, e ne è sceso l’autista che si è intrattenuto qualche secondo vicino ad un’auto parcheggiata, per poi tornare alla guida della sua auto e ripartire ad alta velocità. I militari hanno perso l’auto nel traffico dopo che questa ha compiuto alcune manovre azzardate, ma hanno segnalato la targa e la direzione alla centrale operativa che ha posizionato la pattuglia del Radiomobile a Fondotoce. 

Al passaggio dell’auto i militari l’hanno bloccata e hanno identificato i passeggeri. La perquisizione ha permesso di trovare un mazzo di chiavi e il libretto di circolazione di un’auto non appartenente alla vettura che stavano usando in quel momento e non intestato a nessuno dei due. Il controllo in banca dati ha accertato che l’uomo e la donna avevano diversi precedenti per reati contro il patrimonio e questo è bastato per portarli al Comando Provinciale per ulteriori accertamenti. Qui, attraverso la targa riportata sul libretto è stato rintracciato il proprietario che non si era accorto ancora del furto, ma che, verificando in auto ha constatato che mancava il mazzo di chiavi di casa e la carta di circolazione, aggiungendo inoltre di aver trovato uno pneumatico a terra. Il luogo in cui sono stati fermati e la direzione che avevano preso, fanno supporre che i due si stessero recando all’indirizzo riportato sul libretto della macchina e, con tutta probabilità, avrebbero compiuto un furto nell’abitazione della vittima, proprio utilizzando le sue chiavi. Visti i precedenti penali e la flagranza di reato per il furto su autovettura, entrambi sono stati dichiarati in arresto e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, l’uomo è stato portato in carcere a Verbania, mentre la donna in quello di Vercelli. 

I militari hanno quindi ricostruito il modus operanti della coppia per cui i furti sulle auto non sarebbero fine a sé stessi, ma servirebbero solo a recuperare le chiavi di casa dei proprietari, il cui indirizzo è riportato sul libretto di circolazione, per poi ottenere un bottino più redditizio svaligiandole. Per garantirsi un po’ di tempo extra forano uno pneumatico della vittima in modo tale che, per prima cosadebba perdere tempo a sostituirlo o a chiamare un carroattrezzi, e, per secondo, distratto dall’intoppo della ruota, non si accorga del furto delle chiavi. I Carabinieri del Comando Provinciale di Verbania raccomandano di non lasciare chiavi, telecomandi di cancelli o box o dispositivi per disinserire l’antifurto, nell’abitacolo dell’auto, ma di portarli sempre con sé.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore