Nella mattinata di oggi, 18 aprile, si è tenuta a Villa Taranto a Verbania una cerimonia in omaggio al capitano scozzese Neil Mc Eacharn, di cui proprio in questa giornata ricorre l’anniversario della scomparsa.
Fu proprio il capitano, nel 1931, a dare forma ai giardini botanici di Villa Taranto, che sono oggi uno dei giardini più prestigiosi d’Europa. La sua ambizione di ospitare più specie possibili provenienti da tutto il mondo, cosa resa fattibile da un dislivello di circa 70 metri che offre condizioni microclimatiche differenti, ha donato a Verbania il Giardino di cui ancora godiamo. Un luogo vivo, in continua evoluzione: è arrivato il momento delle azalee, coloratissime e delicate, mentre a fare da protagonisti sono i rododendri arborei. Novità di questi giorni è poi la collezione delle piante grasse, appena “riemersa” dalla serra.
A rendere omaggio al capitano Mc Eacharn, questa mattina, il presidente dell’ente giardini botanici di Villa Taranto Giandomenico Albertella, insieme al direttore al curatore botanico e a tutti i giardinieri hanno omaggiato il capitano, che è anche presidente onorario dell’ente oltre che cittadino onorario di Verbania.