/ Tutte le notizie

24 Ore | lunedì 21 aprile

“Riqualificare le sponde del torrente S. Giovanni di Intra”
(h. 19:00)

Nuovo appello dei residenti per valorizzare l’area

Il rifugio Parpinasca, nel comune di Trontano, alle porte della Val Grande
(h. 18:01)

Per molte strutture la stagione inizierà a giugno e si chiuderà a fine settembre

(h. 17:00)

Il decaduto presidente del Quartiere Verbania Est invita il Comune a risolvere il nodo della carenza: una priorità per i residenti

Caretti (Cisl Piemonte): “Papa Francesco, guida degli ultimi e voce dei lavoratori”
(h. 16:00)

l segretario generale Luca Caretti esprime cordoglio per la scomparsa del pontefice: “Ci lascia un patrimonio di fede, speranza e giustizia sociale...

Morte di Papa Francesco, Cirio: “Ha sempre ricordato con orgoglio e affetto le sue radici piemontesi”
(h. 14:30)

Il presidente della Regione aggiunge: “La sua misericordia e il suo grande amore per gli altri resteranno modello e ispirazione per tutti noi, nella...

Vescovo di Novara: “grande dolore per la morte del papa”
(h. 12:38)

Il vescovo di Novara Franco Giulio Brambilla in un breve messaggio alla Diocesi parla della "tristezza per il grande dolore della scomparsa di...

Censimento permanente 2023: il Vco si conferma una delle province più anziane del Piemonte
(h. 12:00)

Un calo della popolazione, ma segni positivi dal saldo migratorio e una maggiore resilienza demografica

Chiude l'associazione volontari del canile di Verbania: donati 8.500 euro per la cura degli animali
(h. 10:00)

L'assegno è stato consegnato all'amministrazione comunale dal presidente Silvano Brichetto e dai consiglieri

Lutto per la morte di Francesco, il Papa che aveva origini astigiane
(h. 09:59)

Il pontefice si è spento oggi, il giorno dopo la presenza alle celebrazioni della Pasqua. Le sue origini erano legate all'Astigiano

Giornata della Terra: i consigli di Arpa Piemonte per ridurre l'impatto ambientale
(h. 09:00)

Per l'occasione, l'ente organizza anche progetti nelle scuole ponendo particolare attenzione alla biodiversità

Ascensore sociale fermo: solo tre italiani su dieci credono che i figli possano migliorare la propria condizione
(h. 07:16)

Crolla la fiducia: aumentano le fratture tra ceti e la sfiducia nel futuro dei giovani. Cresce la percezione delle disuguaglianze nell'accesso a...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore