/ Tutte le notizie

24 Ore | martedì 22 aprile

''Il Papa disse che nessuna pace è possibile senza un vero disarmo''
(h. 18:12)

Don Renato Sacco, da anni impegnato contro la guerra, ricorda Francesco: ''Dobbiamo continuare noi il suo impegno, a cominciare dal 25 aprile e...

Fondazione Comunitaria Vco, aperto il bando Piccoli Progetti
(h. 17:00)

Il contributo ha lo scopo di supportare le organizzazioni no profit e i piccoli comuni

Novara, una messa in cattedrale in suffragio di Papa Francesco
(h. 16:30)

Mercoledì 23 aprile la celebrazione diocesana presieduta dal vescovo Franco Giulio Brambilla

A sinistra Giorgio Marengo, a destra Roberto Repole
(h. 15:03)

Roberto Repole e Giorgio Marengo. Il primo arcivescovo di Torino, fresco di nomina. Il secondo arcivescovo di Ulan Bator, capitale della Mongolia, il...

Cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco
(h. 14:45)

Bandiere a mezz'asta fino a sabato 26 aprile, giorno dei funerali del pontefice. Ma restano confermate le celebrazioni per la Liberazione

Il grazie di Uncem a Papa Francesco: "Ha costruito unità e pace, ne abbiamo bisogno per le nostre comunità"
(h. 14:30)

Il presidente Marco Bussone: "La sua testimonianza di Vangelo vive in noi"

Intra, prove di nuovo lungolago... più “colorato”
(h. 12:00)

La ditta incaricata dal Comune rifà le aiuole per abbellire la passeggiata

(h. 11:00)

Omegna, il rappresentante di Indipendenza chiede un intervento immediato

Uncem lancia l’allarme: “Aumenti negli enti locali, rischio sperequazioni. Perché escluse le unioni di comuni?”
(h. 10:32)

Il presidente Marco Bussone: “Pagare meglio il personale è giusto, ma senza scaricare il peso sui Comuni e creare disuguaglianze pericolose”

Ecopneus: in Piemonte raccolte oltre 11.300 tonnellate di pneumatici fuori uso nel 2024
(h. 09:01)

La società ha avviato un sistema di riciclo delle gomme per auto

Lupi e ibridazione: nuove scoperte nelle Alpi piemontesi con il progetto Life Wolfalps eu
(h. 08:00)

Concluso il progetto europeo: monitoraggi, genetica e sorprese nel Dna nel territorio tra Bognanco, Antrona e altre valli

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore