Il comune di Mergozzo propone, giovedì 24 aprile alle 21.00 all’Antica Latteria, una conferenza dedicata all’intellettuale e pensatore mergozzese Augusto de Giuli Botta, dal titolo "L'aristocrazia del pensiero".
L’iniziativa si inserisce nelle celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione, proponendo la riscoperta di una figura che durante il regime non ebbe paura di contrastare pubblicamente l’ideologia dominante e di compiere azioni coraggiose volte a salvare le vite di giovani partigiani e a mitigare gli effetti dell’oppressione nazifascista fra il 1943 e il 1945. L’opera e la vita di Augusto de Giuli Botta, andate ormai dimenticate, offrono un particolare punto di vista sulla Resistenza e sull’opera preparatoria compiuta dai dissidenti e dagli intellettuali.
Relatore della conferenza il mergozzese Carlo Fedeli, che propone una rilettura di brani inediti e la riscoperta del volume “L’aristocrazia del pensiero” pubblicato a Intra da Augusto de Giuli Botta nel 1935. Sono previsti anche interventi del sindaco Massimiliano Stoto e del commendator Carlo Armanini, nipote di Augusto de Giuli Botta e testimone delle vicende resistenziali.