La Casa della Resistenza di Verbania si prepara a celebrare l’80° anniversario della Liberazione con una serie di appuntamenti.
Il primo è in programma venerdì 25 aprile alle 15.30 con l’inaugurazione della mostra “Frammenti Partigiani”, organizzata con la collaborazione del consiglio regionale del Piemonte-Comitato Resistenza e Costituzione. La mostra vuole offrire un percorso per conoscere la lotta di Liberazione attraverso gli oggetti, partendo dalla collezione di cimeli della Casa della Resistenza di Verbania per la prima volta in mostra, tra gavette, scarponi, armi, munizioni, uniformi, elmetti, radio, timbri, mostrine, piastrine, materiale sanitario e molto altro. nella giornata di inaugurazione è in programma il concerto “No alla guerra!” del gruppo di canto popolare ArSunàCanta. L’esposizione rimarrà poi visitabile, con ingresso libero, fino al 29 agosto negli orari di apertura della Casa della Resistenza.
Si prosegue poi domenica 27 aprile alle 17.00 con lo spettacolo “Oltre il fuoco continua l’amore” del coro Alterazioni Giovanili, organizzato in collaborazione con Anpi sezione Augusta Pavesi di Verbania.
Infine, mercoledì 30 aprile alle 17.30 è in programma la presentazione del libro “Scarpe rotte eppur bisogna andar. Una storia della Resistenza in 30 oggetti” a cura di Paola Boccalatte e Mirco Carrattieri, edito da Biblion. Boccalatte modera con Luca Zanotta.