Omegna si prepara a festeggiare gli 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo che, in anticipo di un giorno, fu il 24 aprile 1945. Per rievocare questo evento epocale, è stato approntato per giovedì 24 aprile dall'Anpi Omegna e Zona Cusio con la collaborazione della Cgil di Novara e Vco, lo Spi-Cgil, l’associazione culturale Mastronauta, la Cooperativa Alternativa A e il Circolo operario Arci F. Ferraris, un programma ricco che scatterà alle 18.00 con “letture resistenti” a cura degli artisti Beppe Maranta e Floriano Negri, oltre ai concerti di tre band: i locali Beat side (cover), Wally Gators (punk rock) e La Malaleche (patchanca acustica). La celebrazione è patrocinata dal comune di Omegna e sarà garantito un punto ristoro con la preziosa presenza delle associazioni Ablo e gli Gnomi del Mastrolino.
"L’impegno della nostra sezione con l’evento “Quel giorno d’Aprile” - sottolinea la presidente Raffaella Piloni – “vuole da una parte onorare la gloriosa vittoria dei partigiani attraverso un clima di festa e convivialità, ma intende altresì invitare i cittadini a riflettere sulle guerre e ingiustizie attuali, in quanto purtroppo gli eventi storici del presente ricordano alcune situazioni incresciose del passato, a dimostrazione che l’uomo non ha ancora imparato a risolvere i conflitti con soluzioni pacifiche. Quindi sarà una nuova occasione per celebrare la Liberazione dall’occupazione nazifascista e per scongiurare le guerre attuali: oggi come ieri... viva la Resistenza, viva l’Italia antifascista e viva Omegna libera”.