Non l'ottantesimo anniversario della Liberazione che Omegna aveva immaginato. Un 24 aprile forzatamente in tono dimesso: stravolto il programma originario per la proclamazione del lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco.
Dunque niente Letture Resistenti con Beppe Amaranta e Floriano Negri, niente musica con i Beat Side, I Wally Gators e La Malaleche. Il ricordo di quel giorno di aprile di 80 anni fa è stato una serie di racconti e storie di quel che successe quel 24 aprile, letti da alcuni rappresentanti dell'amministrazione comunale e del consiglio comunale, tra cui il sindaco Daniele Berio, gli assessori Mimma Moscatiello e Gianni Desanti, la presidente del consiglio Lucia Camera ed i consiglieri Matteo Scalia, Marco Quaretta e Sara Piemontesi.