/ Eventi

Eventi | 25 aprile 2025, 15:30

A colpi di pedale dal Sacro Monte di Ghiffa a quello di Domodossola

Un viaggio in e-bike tra storia, spiritualità e natura lungo 55 km di meraviglie piemontesi, da lago a montagna. Appuntamento posticipato al 27 aprile causa maltempo

A colpi di pedale dal Sacro Monte di Ghiffa a quello di Domodossola

Cambia la data ma non lo spirito dell’iniziativa: “Pedalando tra i Sacri Monti” continua la sua corsa, e la seconda tappa – inizialmente prevista per sabato 19 aprile – è stata rimandata a domenica 27 aprile a causa del maltempo. Ma l’attesa non farà che aumentare il desiderio di salire in sella e vivere una giornata tra sport, cultura e spiritualità.

Il percorso, lungo 55 chilometri, parte dal Sacro Monte di Ghiffa, affacciato sullo spettacolare Lago Maggiore, e arriva fino al suggestivo Sacro Monte di Domodossola, immerso nel cuore delle Alpi. Un itinerario da vivere in e-bike, pensato per essere accessibile a tutti e arricchito dalla presenza di guide esperte che accompagneranno i partecipanti lungo un tragitto fatto di piste ciclabili, antichi borghi, corsi d’acqua e scorci panoramici mozzafiato. Il ritrovo è fissato alle ore 9 presso il Sacro Monte di Ghiffa.

Ognuno porterà con sé il pranzo al sacco, mentre il transfer per il ritorno sarà garantito dall’organizzazione. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione online sulla pagina dedicata di BL.outdoor. Questa tappa rappresenta la naturale prosecuzione del viaggio iniziato da Varese a Ghiffa, un cammino a pedali tra i gioielli spirituali e paesaggistici dei Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia, patrimonio dell’umanità Unesco. Alla fine del percorso, i ciclisti saranno accolti da una visita guidata al Sacro Monte di Domodossola, per scoprirne la storia, l’arte e il valore simbolico. L’evento fa parte del progetto “Da globale a locale: riscoperta e valorizzazione dell’identità di luoghi eccezionali”, promosso dal Ministero del Turismo e organizzato da BL.outdoor in collaborazione con l’Ente di Gestione dei Sacri Monti.

L’iniziativa punta a valorizzare i Comuni a vocazione turistico-culturale situati lungo il percorso dei Sacri Monti, riscoprendone la ricchezza attraverso il cicloturismo slow e sostenibile. Dopo Ghiffa e Domodossola, si pedalerà ancora verso Orta, Varallo, Oropa, Belmonte e Crea, in un viaggio che è molto più di un semplice tragitto: è un’esperienza che unisce corpo, mente e spirito. E per i più appassionati, ci sarà un premio speciale per chi completerà tutte le tappe del tour. Il consiglio? Caricare le batterie – sia della bici che dello spirito – e prepararsi a vivere una domenica davvero indimenticabile.

m.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore