Sono aperte le votazioni online e per le giurie popolari per l’edizione 2025 del premio letterario “Della Resistenza” di Omegna, nell’anno dell’80° anniversario della Liberazione. In occasione di questa importante ricorrenza, l’amministrazione comunale intende, nello spirito che animò i promotori e gli organizzatori del premio, valorizzare l’intera manifestazione istituendo due nuovi distinti premi speciali. Per questo, una giuria di esperti nominata dalla stessa amministrazione ha segnalato tre opere, tra quelle pervenute in concorso dalle case editrici, da candidare e inoltrare alla giuria popolare e alla giuria online.
La prima è composta dai membri delle associazioni culturali di Omegna i quali, in modo volontario, possono iscriversi come giurati. Tutti i cittadini possono invece far parte della giuria online, denominata “Bussola dei valori”, iscrivendosi tramite l’apposito sito e indicando il proprio libro preferito tra i tre selezionati. Questi sono: “Il gelso di Gerusalemme. L’altra storia raccontata dagli alberi” di Paola Caridi, “Il suicidio di Israele” di Anna Foa e “La ribelle. Vita straordinaria di Nadia Parri” di Giorgio van Straten.
La cerimonia di premiazione dei vincitori si terrà sabato 17 maggio.