/ Attualità

Attualità | 28 aprile 2025, 11:00

Casale Corte Cerro celebra gli 80 anni della Liberazione omaggiando i sindaci dal 1945 a oggi

In municipio la consegna di una pergamena di riconoscimento a chi ha guidato il Comune, in una giornata dedicata alla memoria e ai valori di libertà e democrazia

Casale Corte Cerro celebra gli 80 anni della Liberazione omaggiando i sindaci dal 1945 a oggi

Porte aperte a palazzo di città, per celebrare e ringraziare  chi ha ricoperto il ruolo di sindaco dal 1945 ad oggi. Casale Corte Cerro ha accolto l'invito della Regione Piemonte. "Per gli 80 anni della Liberazione, accanto ai momenti ed alle ricorrenze tradizionali - ha spiegato Gabriele Falcioni - abbiamo ospitato un bellissima mostra presso il Museo della Latteria Consorziale, che sarà visitabile fino al 30 aprile. E poi abbiamo scelto di ringraziare, con una semplice pergamena come attestato di stima, chi ha guidato il nostro comune in questi 80 anni."

"In municipio quindi abbiamo ricevuto Roberto Pattoni (1982-1987), Eligio Maggiola (1097-1992 e 1994-2004), Grazia Richetti (2014-2019) e Claudio Pizzi (2004-2014 e 2019-2024) ed i famigliari degli altri sindaci, che sono stati Ferruccio Camona, Franco Alberganti, Italo Dematteis, Elvezio Ragazzi e Renato Adamini. Ci è sembrato giusto - ha concluso Falcioni - ricordare il passato, onorare chi ci ha preceduto e rinnovare il nostro impegno per un futuro di libertà, democrazia e solidarietà, tutti valori che ci devono appartenere.

Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore