/ Regione
Piemonte, oltre tre miliardi di extracosti bancari per le imprese

Piemonte, oltre tre miliardi di extracosti bancari per le imprese

Economia

Confartigianato: “La stretta creditizia frena sviluppo e investimenti. Lo Stato deve tornare a presidiare il credito”

Mel 2025 il Piemonte spenderà 9,488 miliardi di euro (+78 milioni)

Mel 2025 il Piemonte spenderà 9,488 miliardi di euro (+78 milioni)

Sanità

La giunta regionale ha approvato la nuova pianificazione triennale delle risorse alle aziende sanitarie

Confartigianato: "In Piemonte cresce la difficoltà di reperimento di manodopera"

Confartigianato: "In Piemonte cresce la difficoltà di reperimento di manodopera"

Economia

Nel 2024 il problema è stato registrato per il 61,7%, dato ben superiore alla media nazionale

Coldiretti Piemonte: bene proroga decreti etichetta

Coldiretti Piemonte: bene proroga decreti etichetta

Attualità

Ora serve origine su tutti i prodotti alimentari in Europa

In Piemonte al via il bando per l’efficientamento energetico dei lampioni

In Piemonte al via il bando per l’efficientamento energetico dei lampioni

Viabilità e trasporti

La misura poggia su una dotazione finanziaria di 12 milioni e 750mila euro e si aprirà il prossimo 3 marzo

Regione, approvato il Documento di economia e finanza per il triennio 2025-27

Regione, approvato il Documento di economia e finanza per il triennio 2025-27

Politica

Il Defr è passato con 28 voti a favore e 19 contrari

Immagine di repertorio

Cup Piemonte, i sindacati incalzano la Regione: "Non ancora conclusa la gara per l'assegnazione dell'appalto"

Sanità

Cgil Piemonte e Filcams Cgil: "Cirio e l'assessore Riboldi diano risposte ai cittadini e a chi lavora"

La ricetta coop contro la crisi: crescono occupazione e posti di lavoro

La ricetta coop contro la crisi: crescono occupazione e posti di lavoro. “Ma attenzione al 2025: ci sono sempre meno giovani”

Economia

Numeri positivi per Legacoop Piemonte, anche se spaventano costi e ritardi di pagamento. Buzio: “La Regione ci aiuti a fare coesione sociale”

Coldiretti Piemonte, Ue: nuovo bilancio salvaguardi fondi Pac ed eccezionalismo agricolo

Coldiretti Piemonte, Ue: nuovo bilancio salvaguardi fondi Pac ed eccezionalismo agricolo

Attualità

La posizione dell'associazione sul futuro della Politica agricola comune e l'importanza di separare i fondi agricoli da altri programmi europei

Regione sulle politiche attive del lavoro: oltre 60 milioni di euro per la formazione

Regione sulle politiche attive del lavoro: oltre 60 milioni di euro per la formazione

Economia

Ripartiti oltre 50 milioni del Programma Gol – Pnrr e più di 10 milioni del programma Fse per consentire agli enti accreditati di offrire percorsi formativi utili all'occupazione

Palazzo Lascaris, via alla maratona del bilancio. Minoranza: "Cirio assente"

Politica

Presentati oltre 1.600 emendamenti da M5S, AVS, Pd e Stati Uniti d'Europa

Disturbi alimentari e obesità, Luigi Genesio Icardi: "Serve un potenziamento dei servizi"

Disturbi alimentari e obesità, Luigi Genesio Icardi: "Serve un potenziamento dei servizi"

Sanità

Dai dati forniti dalle associazioni emerge un quadro sempre più critico

La cybersicurezza nel settore sanitario: al grattacielo Piemonte il convegno con l’agenzia nazionale

Sanità

Il presidente Cirio e l’assessore Riboldi: «L’Agenzia a fianco della Regione Piemonte per rafforzare il livello e proteggere i dati»

Aiuti agricoltura in ritardo, Agea: "La realtà dei fatti non è questa"

Aiuti agricoltura in ritardo, Agea: "La realtà dei fatti non è questa"

Economia

L'agenzia replica a quanto affermato da Cia Agricoltori Italiani

Le priorità spiegate dal presidente Fabrizio Ricca

Bilancio, le proposte della Lega: fondi alle Pro Loco, aiuti al Museo della Resistenza ed esenzione del bollo auto

Politica

Le priorità spiegate dal presidente Fabrizio Ricca, che ha presentato due emendamenti e due ordini del giorno per portare avanti i punti chiave per il Carroccio

Anche l'ente dei Sacri Monti aderisce a "M'illumino di meno"

Anche l'ente dei Sacri Monti aderisce a "M'illumino di meno"

Attualità

I complessi monumentali rinunciano alle luci artificiali in occasione della giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili

80 anni di Liberazione. La chiamata della Regione: "Aprite le porte dei municipi ai cittadini. Bisogna ringraziare i sindaci"

80 anni di Liberazione. La chiamata della Regione: "Aprite le porte dei municipi ai cittadini. Bisogna ringraziare i sindaci"

Attualità

L'invito del presidente Alberto Cirio, il presidente del consiglio regionale Davide Nicco e del vicepresidente del consiglio Domenico Ravetti: "Sono loro le vere 'sentinelle' della Repubblica"

Agriturismo: nate tre aziende al giorno, spinta decisiva a turismo

Agriturismo: nate tre aziende al giorno, spinta decisiva a turismo

Economia

Un boom tra turismo enogastronomico e cammini sostenibili

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore