È cusiana, o meglio di Chesio, la prima Bicicletta della Pace al mondo.
L'hanno pensata e realizzata grazie ad alcuni sponsor il presidente del 'G-Team Un Aiuto per Aiutare i Bambini' Andrea Ciocca e gli altri soci, nell'ambito del progetto "Noi per Loro e per la Pace", iniziativa umanitaria che si pone l'obiettivo di aiutare molti bambini a poter crescere sani, con in parallelo, lo scopo di diffondere nelle scuole e nelle strade i valori della pace.
Sabato scorso sotto i portici del municipio la presentazione del progetto, che avrà durata triennale e che scatterà ufficialmente domenica prossima, con la partenza della bicicletta della pace da Chesio, direzione Strasburgo. Nel viaggio saranno impegnati una decina di volontari, che pedaleranno e guideranno due auto: ci saranno anche un videomaker di Professione Droni ed un fotografo per immortalare tutto. La prima tappa sarà il municipio di Omegna, dove il G-Team riceverà la bandiera della pace che sventola da palazzo di città.
"Arriveremo nella sede del Parlamento Europeo -ha spiegato Ciocca- grazie all'eurodeputato del Vco Alessandro Panza e da li diffonderemo il nostro messaggio". Nel 2023 il team aiuterà, con l'acquisto di attrezzature e strumentazioni medicali, gli Ospedali Pediatrici in Italia, nel 2024 spazio alla ricostruzione di Ospedali per Bambini in Ucraina e nel 2025 attenzione al progetto Pectina in Bielorussia.