Viabilità e trasporti - 13 febbraio 2024, 19:00

Chiuso lo svincolo di Gravellona, il sindaco: "Mancata la comunicazione con Autostrade, servono risposte chiare"

Il primo cittadino Gianni Morandi: "La società non ha mostrato il minimo rispetto degli obbiettivi di reciproco sostegno"

Chiuso lo svincolo di Gravellona, il sindaco: "Mancata la comunicazione con Autostrade, servono risposte chiare"

Nella giornata di ieri è stata annunciata la chiusura dello svincolo di Gravellona Toce per consentire lavori di manutenzione del viadotto Ponte SS34. Il sindaco della città, Gianni Morandi, è intervenuto sulla questione, sottolineando la scarsa comunicazione e collaborazione da parte di Autostrade per l’Italia, che ha dato notizia della chiusura con soltanto poche ore di anticipo.

“Il nostro rapporto con Autostrade per l’Italia è sempre stato improntato sulla leale collaborazione ma questa volta siamo stati sorpresi dall'avvio di lavori che implicano pesanti ripercussioni anche sulla nostra viabilità e quindi ci siamo mossi insieme alla Provincia per chiedere maggiore tempismo nella comunicazione e rassicurazioni rispetto alla sicurezza”, dichiara il sindaco Moradi.

“In data odierna è stato convocato con urgenza un confronto tra la Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, le Amministrazioni Comunali di Verbania e Gravellona Toce e la Società Autostrade per l'Italia S.p.a. L'incontro segue quanto già organizzato il 12 gennaio scorso, ovvero un tavolo di lavoro organizzato dalla Provincia su stimolo dell'ordine del giorno presentato dal Consigliere Emanuele Vitale, accolto all'unanimità dal Consiglio Provinciale. Il tavolo aveva visto protagonisti la Provincia, Autostrade per l'Italia e Anas con l'obiettivo di ridurre i disagi ai cittadini e ai turisti e favorire una maggior collaborazione e comunicazione tra le Istituzioni locali e le due società”, spiega il primo cittadino di Gravellona Toce. “A distanza di un mese da quell'incontro le chiusure che interessano le rampe del cosiddetto "quadrifoglio" di Gravellona Toce, comunicate con uno scarto di pochissime ore e senza il minimo rispetto degli obbiettivi di reciproco sostegno che il tavolo si era dato, preoccupano e impongono un cambio netto di approccio”.

“Nel corso della riunione è emersa unanime la richiesta che rappresentanti di Autostrade per l'Italia S.p.A. intervengano immediatamente in una conferenza stampa sul territorio per rassicurare i cittadini sullo stato di salute della rete viaria in gestione, chiarendo definitivamente i tempi di conclusioni degli interventi manutentivi e incontrando le Amministrazioni Comunali. La Provincia, inoltre, in adempimento all'ordine del giorno predetto trasmetterà formalmente richiesta di abolizione del pedaggio autostradale dalla barriera Lago Maggiore, visto il prorogarsi e l'intensificarsi di disagi. È del tutto evidente – conclude Morandi - che la sicurezza della rete viaria sia fondamentale e prioritaria, proprio per questa necessità si richiedono risposte certe, tempi chiari e rispetto per un territorio da troppi anni poco considerato”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU