Eventi - 01 febbraio 2025, 15:30

Continua il viaggio teatrale tra il Lago d'Orta e il Lago Maggiore

Prossimo appuntamento della rassegna "Bis! 2 laghi 2 palchi": sarà il 21 febbraio a Baveno e sabato 22 febbraio a Gozzano

Continua il viaggio teatrale tra il Lago d'Orta e il Lago Maggiore

È ufficialmente iniziata la terza edizione della rassegna teatrale "Bis! 2 laghi 2 palchi", promossa dall'Associazione La Finestra sul Lago, che rafforza il legame culturale tra il Lago d'Orta e il Lago Maggiore. Gli spettacoli, che si terranno a Gozzano e Baveno, stanno già attirando l’attenzione di appassionati di cultura e arte, offrendo esperienze uniche in scenari suggestivi.

L’iniziativa, che si distingue per la qualità artistica e l’efficace utilizzo delle risorse economiche e logistiche, ha come obiettivo quello di avvicinare nuovi spettatori e rafforzare il ruolo della cultura in questi territori. Il tema scelto per la stagione 2025 è il viaggio, simbolo di speranza, scoperta e crescita personale.

Il 24 gennaio 2025 ha preso il via la rassegna con lo spettacolo "L'immaginifica storia di Espérer", andato in scena a Baveno, e il 25 gennaio a Gozzano. Questo affascinante spettacolo, che nel 2024 ha attraversato l’Italia da Lampedusa a Bardonecchia, racconta una storia senza tempo di uomini, donne e bambini in cammino verso una nuova terra. Ispirato all’esploratore e premio Nobel per la pace Fridtjof Nansen, lo spettacolo propone una riflessione profonda sul concetto di esistenza, dignità umana e appartenenza, offrendo uno spunto poetico di grande valore.

Prossimo appuntamento della rassegna sarà il 21 febbraio 2025, quando a Baveno andrà in scena "Il settimo giorno lui si riposò, io no", con Andrea Mirò ed Enrica Tesio. Il giorno successivo sarà la volta di Gozzano. Il monologo, tratto dal libro di Enrica Tesio "Tutta la stanchezza del mondo", esplorerà con ironia e profondità le fatiche quotidiane delle donne moderne, accompagnato dalle musiche dal vivo di Andrea Mirò.

m.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU