Scuola - 06 febbraio 2025, 16:00

La polizia locale incontra gli alunni delle primarie di Agrano e Bagnella FOTO

Gli agenti hanno mostrato ai bambini i cartelli, spiegando loro divieti e obblighi del codice della strada

La polizia locale incontra gli alunni delle primarie di Agrano e Bagnella FOTO

Sta entrando nel vivo il progetto che, nelle scuole di Bagnella ed Agrano, ha portato gli agenti di polizia locale in classe. Attraverso la lim, i vigili mostrano agli alunni i cartelli stradali, spiegano loro i divieti e gli obblighi, la segnaletica orizzontale e, a fine del progetto, arriva anche un attestato.

“È tra i banchi di scuola - le parole degli assessori Franco Gemelli e Mimma Moscatiello - che crescono i cittadini del futuro. Progetti come questo sono fondamentali per formare i bambini, che tra l'altro sono anche loro fruitori della strada come pedoni o in sella alle biciclette. È importante che conoscano il codice, quello che si può fare e quello che invece è vietato: un grazie va ai nostri agenti ed al comandante Andrea Possi per questa serie di appuntamenti. Esaurito il ciclo alle elementari, passeremo alle medie e non è escluso che si riesca anche a tenere qualche lezione alle scuole superiori cittadine”.

Soddisfazione è stata espressa anche dal dirigente scolastico dell'istituto comprensivo Filippo Maria Beltrami, Salvatore Maugeri. “Una bella iniziativa che coinvolge diversi attori e che mette in risalto la capacità della scuola di aprire le proprie porte nell'interesse dei ragazzi. Due gli aspetti che mi fanno più piacere: ovviamente quello legato all'educazione stradale dei più piccoli, poi quello sulla conoscenza e sul rispetto delle forze dell'ordine”.

Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU