Riparte la campagna dell’Asl Vco per la promozione della salute con il progetto “Guida sicura: pensare e scegliere consapevolmente”, per la prevenzione degli incidenti stradali correlati all’uso di alcol. Il progetto coinvolgerà circa 500 studenti di sei diversi istituti scolastici della provincia.
Le scuole coinvolte sono: il liceo scientifico Gobetti, l’istituto tecnico Dalla Chiesa-Spinelli e l’Enaip di Omegna, l’Enaip di Domodossola, il liceo Cavalieri e l’istituto Ferrini Franzosini di Verbania.
Saranno allestite tre postazioni di lavoro, a rotazione, nei tre capoluoghi del Vco: a Domodossola dal 12 al 14 febbraio nell’aula magna della scuola media Floreanini; a Omegna dal 18 al 26 febbraio nella sala incontro “G. Saglietti” della sede Asl Vco; a Verbania dal 4 al 13 marzo a Villa Giulia a Pallanza. Lo scopo delle attività è quello di far emergere, stimolare e sviluppare il pensiero critico e i fattori di autoprotezione individuali, al fine di promuovere comportamenti più consapevoli e responsabili rispetto all’uso di alcol alla guida.
Gli studenti faranno esperienza di guida con i simulatori auto e moto e utilizzeranno occhiali speciali che simulano l’abuso di sostanze, su un tappeto che riproduce un percorso stradale.
Il progetto è parte del catalogo dell’offerta formativa 2024/2025 che l’Asl propone alle scuole del Vco.