Scuola - 09 febbraio 2025, 11:00

Distributore di assorbenti nelle sedi Enaip del Vco

Soddisfatti dell'iniziativa i direttori delle sedi di Domodossola e Omegna

Foto tratta dal sito di Enaip Piemonte

Foto tratta dal sito di Enaip Piemonte

Enaip Piemonte ha deciso di introdurre dispenser di assorbenti gratuiti nelle proprie sedi. La sperimentazione è già attiva all’Enaip Domodossola e ad Enaip Omegna. Sarà estesa anche alle sedi Enaip nelle altre province.

La decisione è stata presa  poiché, si legge in una nota di Enaip,  ‘’il costo degli assorbenti può essere un onere pesante, portando alcune studentesse a mancare le lezioni o a ricorrere a soluzioni improvvisate e poco sicure. Questo crea un divario educativo che penalizza chi ha meno risorse. Assicurare prodotti mestruali gratuiti nelle scuole significa eliminare una barriera all'istruzione e garantire a tutte le ragazze la possibilità di concentrarsi sul proprio percorso scolastico senza preoccupazioni aggiuntive’’.

Sempre la nota riporta anche le dichiarazioni di Marianna Rampini, direttrice di Enaip Domodossola: «L'ansia e l'imbarazzo legati alla mancanza di assorbenti possono incidere negativamente sulla sicurezza e sull'autostima delle giovani. L'introduzione degli assorbenti gratuiti, inoltre, non è solo un supporto pratico, ma anche un modo per abbattere il tabù sulle mestruazioni. Parlarne apertamente e garantire l'accesso ai prodotti necessari contribuisce a normalizzare il tema e a promuovere l'educazione mestruale tra tutti gli studenti, maschi e femmine».

Sull’argomento interviene anche Alberto Lepri, direttore di Enaip Omegna: «Garantire assorbenti gratuiti non è un privilegio, ma una necessità per garantire equità e dignità a tutte le studentesse. Si tratta di un'iniziativa che promuove l'inclusione, il diritto all'istruzione e il benessere delle giovani, contribuendo a costruire una società più giusta e consapevole. Investire su questo fronte significa investire nel futuro delle nuove generazioni».

re.ba.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU